DI GIOACCHINO MUSUMECI Più tempo dedico alla narrativa demente offerta sulla guerra in Ucraina dalla nostra stampa, sempre più mi immergo incredulo in letture allucinanti. Huffington Post, evidentemente scelto tra tanti per esprimere il peggio della retorica guerrafondaia da ubriaconi della bettola, ricorre a obsolete logiche risorgimentali e pseudofasciste sul […]
Archivi Giornalieri: 03/04/2022
DI ANTONELLA PAVASILI Indecisa se scrivere nella mia lingua madre o in italiano, alla fine ho optato per l’italiano, così da essere certa che lei le comprenda. Perché per comprendere il siciliano, lingua conosciutissima e compresa ovunque, grazie a certi signori che non sto nemmeno a ricordarle (sarebbe probabilmente […]
DI MASSIMO RIBAUDO Due anni fa stavamo in lockdown. E ricordo che qui nella mia zona in moltissimi pensavano che la pandemia era una cosa che riguardava il Nord-Italia, la Lombardia soprattutto. Parecchi pensavano che c’entrasse l’inquinamento. Sarà lo smog, il traffico, la nebbia. Mica pensavano che l’epidemia non […]
DI MARIO PIAZZA Fa bene il presidente Zelensky a temere che il mondo possa perdere interesse alla sua guerra, le vittime sono tutte uguali anche sotto questo aspetto. Non è cattiveria, è un sistema automatico di protezione mentale non diverso dagli anticorpi che aggrediscono le infezioni, un sistema che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La guerra sul pianerottolo. Catturati e angosciati dalle bombe non ci siamo accorti che in un palazzo di Catania era in corso un conflitto. Strisciante. Crescente. Fatto di sguardi cupi, qualche parola di troppo, minacce […]