DI ANTONELLA PAVASILI Un classico dei genitori di una certa generazione. La generazione dei bambini che andavano a scuola col grembiule, il fiocco e lo stemma. Quei bambini che si alzavano in piedi appena entrava la maestra, recitavano la preghiera e si rivolgevano all’insegnante dandole del lei. La generazione […]
Archivi Giornalieri: 07/04/2022
DI RAFFAELE VESCERA Le immagini che ci giungono dall’Ucraina sono angoscianti, come restare indifferenti di fronte ai cadaveri di civili sparsi sulle strade, come non indignarsi di fronte alle notizie di bambini uccisi, donne stuprate e intere città devastate dagli invasori russi? C’è chi mette in dubbio la veridicità […]
DI CLAUDIA SABA Durante una conferenza stampa nelle sale del “Palazzo”, Draghi ha partorito una delle battute più infelici mai sentite fino ad oggi, scatenando così, “tempeste emotive” di vario genere. 22 secondi di delirio. Arroganza senza precedenti. In quella sua frase: “condizionatori o pace?”, è racchiuso tutto il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non c’è modo di capire perché un conflitto su larga scala dovrebbe migliorare la situazione in Ucraina. Eppure a cominciare dal presidente Zelensky c’è una schiera di creature che divulga entusiasta quest’idea un pelino da coglioni. E’ come dire che per curare un focolaio di ebola, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Siamo di fronte ad un’emergenza sociale ed è necessaria una redistribuzione della ricchezza, intervenendo sui redditi e i patrimoni più alti. Perché una cosa dev’essere chiara: non possono essere sempre i soliti a pagare. È un concetto semplice, si chiama giustizia sociale. Sinistra Italiana lo sostiene […]
DI BARBARA LEZZI Draghi ha parlato: “faremo tutto ciò che è necessario per sostenere famiglie e imprese”. Peccato che lui e Franco abbiano fatto l’elenco delle cose già fatte senza precisarne la grave insufficienza. Peccato che gli ipocriti leader continuino a sventolare la bandierina dello scostamento di bilancio per […]
DI MICHELE PIRAS Alla richiesta di “armi, armi, armi”, al continuo richiamo all’insufficienza del contributo europeo e delle Nazioni Unite da parte delle autorità ucraine, bisogna rispondere in maniera altrettanto ferma. “Diplomazia, diplomazia, diplomazia”. Perché si può anche capire che la logica dell’elmetto possa, ad un certo punto, sfuggire […]
DI LEONARDO CECCHI Su Orban non mi sono espresso né prima né dopo la sua rielezione. Se l’hanno votato, affari (legittimi) degli ungheresi. Mi esprimo invece sulla pochezza di chi, italiano, anche adesso si sta spellando le mani per la sua vittoria e gioisce. Perché questo signore da anni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Una commissione composta da USA, UE e Ucraina, ci racconterà la verità su Bucha. A parte gli Ucraini che nella storia non hanno mai commesso crimini di guerra, a parte qualche eccezione tipo stragi negate dei poco rilevanti filorussi, racconterà la verità Biden che ha richiesto […]
DI MARIO PIAZZA La guerra è oscena per definizione e quella a cui per ora stiamo soltanto assistendo non fa eccezione. Pornografia dove la morte e il dolore si sostituiscono al sesso e all’eccitazione però in guerra è tutto vero e quelle immagini abbiamo il dovere di guardarle, non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ringrazio Sigfrido Ranucci e Report che con l’inchiesta di ieri hanno stabilito una volta di più che Putin ha avuto strette e solide relazioni con i partiti di destra in Europa. E che nulla ha a che fare con i partiti di sinistra che si battono […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Tutta mia”. Violenza lontano da noi. Estesa su una nazione intera. Interminabile. Angosciante. Non si giustifica ma si spiega: c’è la guerra. Violenza in casa nostra. Fra quattro mura. Interminabile. Angosciante. E non c’è la […]