DI ANTONELLA PAVASILI I riti della Pasqua e la loro intensità. I giorni della carnalità di Cristo. I giorni in cui si palesa drammaticamente la dimensione umana di Gesù. Che vive il dolore, l’angoscia del tradimento, la sofferenza, la paura della morte. Vive anche l’amore. Un amore immenso, assoluto. […]
Archivi Giornalieri: 09/04/2022
DI LIDANO GRASSUCCI Vengo dalla cultura della sinistra pragmatica lepina che aveva un valore assoluto “prima i mammocci”. La prima cosa erano i bambini, ogni “torto” fatto ai bimbi, al loro futuro era intollerabile. E cito il sindaco comunista di Sezze Alessandro Di Trapano (Bufalotto). Passi che non si riesca a […]
DI ELISA FIORE Tra annunci di negoziati, possibili, ma con ostinazione respinti dall’Ucraina, seguono sempre drammatiche notizie in cronaca di orrori di missili sui civili. Missili che nessuno riconosce. In tempo di guerra una comunicazione su telegram assurge a “prova regina”, per l’inviato RAI che pare avere poco tempo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il segretario Dem vorrebbe smarcarsi dalle responsabilità della politica indegna e feroce del governo Draghi. Letta scrive su Twitter: “parte da destra una montatura propagandistica su inesistenti aumenti della Tasse. E’ bene essere chiari, Gli Unici aumenti che subiamo e rischiamo di subire hanno un solo […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con coda Pd-Fi e altri, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “Padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato […]
DI MARIO PIAZZA In fondo di questo si tratta, la sintesi armonica della lingua inglese definisce il bisogno di vedere le cose per come vorremmo che fossero e non per ciò che sono. Il WT va oltre il nostro concetto di ottimismo, non è un atteggiamento positivo verso la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel treno che non è partito. ” Si prende sempre un treno per andare da qualche parte”. Così cantava il grande Gilbert Becaud. Ieri mattina alla stazione di Kramatorsk, in Ucraina. In migliaia sanno bene […]
DI VIRGINIA MURRU Dal distretto finanziario di New York la notizia ormai è rimbalzata ovunque, soprattutto nei mercati finanziari, che hanno ‘sensori’ speciali per questi rivolgimenti. Non si è trattato, per la Russia almeno, di un fulmine a ciel sereno, il rischio era altissimo, e prima o poi la […]