DI ANTONELLA PAVASILI Ogni anno affiora alla mia mente un ricordo. Ero ragazzina, forse bambina, e come ogni anno andavo a Messa con i miei. Tra i tanti presenti in chiesa c’erano anche le coppie di fidanzati del paese, nella mia Sicilia. Le coppie nuove si riconoscevano subito perché […]
Archivi Giornalieri: 10/04/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI In piena crisi di valori e sprofondati nel delirio della guerra in Ucraina l’Italia vive la sua passione contro la Russia. Si palesa così il fantasma del nazismo, figlio di mistificazioni ideologiche penetrate anche nel nostro stesso parlamento. Non poteva essere altrimenti, il nazifascismo ucraino, coltivato […]
DI MARIO PIAZZA In qualsiasi raggruppamento la capacità di comunicare coi propri simili pone ogni individuo ad un particolare livello della scala gerarchica del gruppo stesso. Più della forza fisica, più dell’intelligenza, più dell’onestà e di qualsiasi altra qualità fisica, intellettuale e morale. Potrebbe andare benissimo così se non […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “State attenti. Se volete una Russia pericolosa, sappiate che può esserlo molto”. L’ambasciatore cinese in Russia Zhang Hanhui ha ricevuto il l’italiano Giorgio Starace nella rappresentanza della Cina a Mosca e ha tralasciato “equilibrismi verbali e toni felpati”, come ha raccontato l’ambasciatore italiano in […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’ennesimo e lampante esempio di ottusità burocratica e banalità del male da parte della Lega. Il sindaco di Vigevano è riuscito a inserire gli alunni profughi dall’Ucraina nella fascia più alta del costo della mensa scolastica poiché non hanno presentato l’Isee. Non solo. L’amministrazione comunale ha […]
DI GIANFRANCO MICALI Che tempi strani stiamo vivendo…Gli eserciti si formano e si combattono non solo in zona di guerra. Ed esistevano già prima che Putin invadesse l’Ucraina. Al verificarsi della pandemia sorse per prima la divisione No Mask, seguita poi dal Reggimento No Vax, per dar vita infine […]
DI CLAUDIA SABA Ti penso. Ovunque. Dietro i vetri di una finestra bagnata di pioggia, tra la folla di una stazione, alla fermata della metro. Ti penso. Nella bellezza di un nuovo giorno nel silenzio della notte come un respiro vitale che senza non puoi vivere. Ti penso. Anche […]
DI NICOLETTA AGOSTINO C’è una guerra orribile che fa morti e sfollati, e una crisi economica senza precedenti che potrebbe abbattersi su tutti. Gli appelli a fare dei sacrifici in nome della pace sarebbero alti e nobilissimi e da accogliere senza riserve, se fossero utili. E invece i sacrifici […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Attraversando la Senna che collega il 7° e 8° arrondissement di Parigi, Pont Alexandre III è un vero e proprio messaggio di pace tra la Francia e la Russia. Un messaggio di pace Franco-Russo Inaugurato per l’Esposizione Universale di Parigi del 1900, la prima […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda in intorno. Davide più saggio di Golia. E’ un’isola. Appena 10 mila abitanti. Un frammento di terra isolato da mondo diventa un esempio per il mondo. Da ieri Procida è la capitale italiana della cultura.. Il […]