DI GIOACCHINO MUSUMECI L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede contesta la decisione vaticana di far portare insieme la croce a una famiglia ucraina e una russa alla Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, presieduta dal Papa. «L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede, twitta l’ambasciatore Andrii Yurash, capisce e condivide […]
Archivi Giornalieri: 12/04/2022
DI LEONARDO CECCHI Quanto è accaduto ieri in Egitto su Regeni è vergognoso. Hanno boicottato a tal punto le indagini che ieri il Gup di Roma è stato costretto a sospendere il procedimento sugli assassini di Regeni. Non collaborano minimamente e stanno rendendo tecnicamente impossibile continuare il procedimento. Le […]
DI LUCA BAGATIN B.I.O.T.A è un videogame per pc vecchia scuola. Ovvero, a noi quaranta-cinquantenni, permette di rivivere l’emozione delle sale giochi anni ’80, mentre ai più giovani, permette di riscoprire quell’atmosfera nella quale ci si divertiva davanti a schermi di pixel colorati, a 8 bit, senza necessità di avere […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, Forza Italia ha chiesto a Putin di punire i colpevoli del genocidio di Bucha, e quindi se stesso, non riconoscendo evidentemente la competenza naturale del tribunale dell’Aja. Non le sembra roba dell’altro mondo? Purtroppo è roba di questo mondo! Si […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Solo un giorno cittadini dell’universo. Mercoledì, di oggi nel 1961. Poco dopo le 10. Un uomo, Jurij Gagarin, sta girando sopra le nostre teste. Oltre l’atmosfera. A un palmo dalle stelle. E d’incanto non ci […]
DI NICOLA FRATOIANNI Senza confrontarsi con alcuna Istituzione o realtà locale, i “migliori” hanno imposto la costruzione di una nuova base militare a Coltano, in provincia di Pisa, con i soldi del PNRR. Già impiegare i fondi del PNRR per una cosa del genere è di per sé un […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo simpatico utente, convinto che l’unica disgrazia nel mondo sia la guerra in Ucraina, pensa che gli yemeniti vivano in vacanza perenne. I bombardamenti della lega araba favoriscono la socialità in una terra che altrimenti sarebbe popolata da milioni di persone troppo annoiate. Dunque i dittatori […]
DI LEONARDO CECCHI Per la riforma del catasto ho avuto un’idea semplice ma geniale per star sicuri di non far cavolate. Basta seguire questa banale traccia. Se fai parte del 95% della popolazione italiana che si è fatta il mazzo per comprare una casa o ne ha ereditata una […]
DI GIANCARLO SELMI “Cosa preferite: la pace o un condizionatore acceso?”. Detto da uno che invia armi ad una parte in conflitto, che avvia e sostiene la necessità di un processo di riarmo che costerà un fracco di miliardi, risulta quanto meno curioso. Lo stesso che destina un’area naturalistica […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il risultato di Jean-Luc Mélenchon è importante. Segnala una volta di più la presenza di uno spazio politico ed elettorale per una sinistra capace di mettere al centro la lotta alle disuguaglianze, al disagio sociale, alla povertà e ai cambiamenti climatici. Melenchon ha affermato l’idea di […]
DI ELISA FIORE Non posso edulcorare le dichiarazioni ed i toni di questa intervista. Farei un torto ad una cittadina Ucraina, che ha deciso di riparare in Italia, nel momento in cui l’Ucraina entrava nell’orbita dei paesi dell’Ovest europeo. Ed il suo Paese, da povero diventava poverissimo, e via via […]