DI GIANCARLO SELMI Le interviste di Gruber al Presidente Conte (tutte), hanno inaugurato una nuova forma di giornalismo d’intervista: l’autoreferenziale, nella quale è più importante la domanda che la risposta. Presa dalla smania dello scoop, della sensazionalità a tutti i costi, dell’opportunità di poter avere qualche titolo di giornale […]
Archivi Giornalieri: 21/04/2022
DI LIDANO GRASSUCCI Allora: il presidente del Consiglio Comunale, il più votato del centrodestra, Raimondo Tiero non esce dall’aula (il presidente del consiglio è sopra le parti) e tiene in vita il consiglio comunale e la “paranza” di Coletta approva i debiti di bilancio di Vincenzo Zaccheo (lui personalmente non c’era) che, con i […]
DI ENNIO REMONDINO «Le strane incongruenze del nostro traffico bellico», denuncia Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Opal e di Rete italiana pace e disarmo. Certo, fonte schierata in tempi di diffusa chiamata alle armi, ma qui non stiamo andando a litigare sulla armi da dare o non dare all’Ucraina, ma […]
DI VIRGINIA MURRU E’ rimasta famosa per quell’eloquente espressione che nel 2014 si scagliò come il pungiglione di un insetto molesto, e come tale il suo ‘fuck the Eu’ (l’Europa vada a farsi fottere) fu recepito, con evidente sdegno dai leader europei. La Cancelliera Merkel manifestò tutto il suo […]
DI LUCA BAGATIN Si può diventare – letteralmente – degli chef SPAZIALI e non serve certo aver frequentato grandi corsi di cucina, ma occorre avere le seguenti doti: rapidità, sagacia (nell’intuire i gusti e le mosse dei clienti) e riflessi pronti. Eh sì, perché, in “Goldlike Burger”, il nuovo videogame […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, la guerra va avanti ininterrottamente da due mesi e purtroppo non si intravvedono spiragli di pace… Ci siamo assuefatti? Ci si è arresi all’ineluttabilità del conflitto. La speranza di una soluzione ragionevole è tenuta in scacco dal significato intrinseco di questa guerra. La Russia […]
DI ANTONELLA PAVASILI Accade spesso, può accadere a tutti e, finché a “cunti”, va tutto bene. Incidente stradale in modalità banale. Un semaforo, un incrocio, due macchine, una passa col rosso, una bella botta, rumore di lamiere, ambulanza, carabinieri. Nulla di grave, grazie a Dio. E, come spesso accade, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso tocca al ministro degli interni inglese l’ultima decisione sulla richiesta di estradizione di Julian Assange, dopo che il tribunale di Londra ha di fatto aperto all’ipotesi di mandare il giornalista australiano negli Stati Uniti, a ricevere il giudizio. Ricordo che Assange rischia 175 anni di […]
DI MARIO PIAZZA Forse, in mezzo ai titoli e ai servizi di questi giorni, qualcuno è riuscito a sapere che il giogo israeliano in Palestina ha di nuovo provocato un attacco sgangherato di Hamas a base di razzi sparati a casaccio e facilmente neutralizzati da Israele che a sua […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Non facciamo impallidire il futuro. Ormai finiscono in cronaca a un paio di colonne. Tanto sono frequenti. Più che quotidiane, a distanza di ore. Le baby gang . Ragazzi che si confrontano con violenza, assaltano, […]