DI NICOLA FRATOIANNI Grazie a tutte e tutti per l’accoglienza, mi sono sentito a casa. Un bellissimo corteo, una bellissima giornata in cui si festeggia la liberazione del nostro Paese dal fascismo e si festeggia la fine di una guerra. Oggi è anche il giorno di chi chiede con […]
Archivi Giornalieri: 25/04/2022
DI VIRGINIA MURRU Il Centro Studi delle Camere di Commercio ha reso noto nei giorni scorsi che nel 2021 le imprese hanno richiesto 3,5 milioni di posizioni relative a competenze green, pari al 76,3% di quelle previste dal programma, dei quali il 37% con un grado di importanza elevato […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, che 25 aprile è stato? E’ il 25 aprile che dobbiamo perpetuare sempre . E’ una festa, perché festeggiamo il ritorno dell’Italia alla libertà, dopo venti anni di fascismo, la guerra e l’occupazione nazifascista. E’ una festa, perché liberarono un Paese, che era schiavo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lei ha 50 anni, è architetto, è messinese (come me, passatemi l’orgoglio) e per 14 anni ha combattuto, da sola, una guerra contro il marciume di un sistema che non glielo perdona questo coraggio. Clara Stella Vicari Aversa ha denunciato le storture di un sistema che […]
DI CLAUDIA SABA Liberazione. È andare avanti in mezzo a mille difficoltà. Non cedere ai ricatti di chi offre con la destra, certo poi, di riprendersi il doppio con la sinistra. Liberazione è dire ciò che pensi senza paura. Liberazione è affrontare. Liberazione è nel cuore. È fare ciò […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, la ricorrenza del 25 aprile sembra non riguardare gli alleati di Forza Italia. Giorgia Meloni, dopo aver annunciato che sarebbe rimasta a casa perché la sinistra italiana sarebbe ferma al 1956, sembra oggi interessata solo alla liberazione degli italiani dalla schiavitù del green […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente un buon segno. Il 41% sarà pure una percentuale stratosferica per un’estrema destra che i liberal-chic alla Letta o alla Calenda amano considerare residuale e inoffensiva, ma nulla più di un ballottaggio rivela l’anima semplice e profonda degli elettori. Ci aveva creduto Marine Le Pen […]
DI GIANCARLO SELMI Ucraina: Conte, no ad armamenti sempre più pesanti (AGI), Roma 24 aprile, “Non siamo disponibili a una escalation militare”. Lo ha detto Giuseppe Conte al congresso di Articolo Uno. “L’unica escalation che vogliamo e’ quella diplomatica. Non possiamo rassegnarci a carneficine protratte nel cuore dell’Europa, né […]
DI LEONARDO CECCHI “I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i nomi dei compagni, rispose: «Li conoscerete quando verranno […]
DI ELISA FIORE Per chi avesse perso il filo del ragionamento, viste le ragioni che si sono palesate, dietro questa assurda guerra, dal mio piccolo punto di vista posso dire che oltre al giornalismo, anche la diplomazia italiana è piccola piccola piccola. Non perché non abbiamo persone di caratura […]
DI RAFFAELE VESCERA “Arrivato nel cuore di Napoli dopo un lungo cammino, raggiunse la strada indicata nell’indirizzo ricevuto. Bussò inutilmente alla porta della baronessa e ridiscese quando l’ululo di una sirena mise in subbuglio il quartiere. “Mo’ arrivano, Mo’ arrivano”, travolgendolo gridava un fiume di gente in fuga dalle […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Solo se penso che dietro alla Le Pen c’è Zemmour, l’estrema, più estrema destra, un brivido di orrore mi assale. Ma Marine Le Pen ha riscosso un numero di voti altissimo. Anche se ha perso questa tornata elettorale presidenziale, quei voti potrebbero crescere perché […]
DI LUCIANO RAGNO È già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ieri in casa nostra. Oggi lassù. “Il 25 aprile ci ricorda un popolo in armi per affermare il proprio diritto alla pace. Il 25 aprile fu un’esperienza terribile che sembra dimenticata in queste settimane da […]