DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL …“Le tensioni in Europa esploderanno il prossimo autunno”. Ne è convinto l’ex ambasciatore in Iraq Marco Carnelos. In un articolo pubblicato, sulla testata britannica Middle East Eye, Carnelos mette in luce le contraddizioni dell’Occidente riguardo la guerra in Ucraina. “Entro questo autunno, scrive l’ex ambasciatore, le […]
Archivi Giornalieri: 27/04/2022
DI NICOLA FRATOIANNI «La Pace proibita», un titolo che descrive perfettamente il clima di guerra e tensione crescente che stiamo attraversando. La guerra, le armi, lo “scontro di civiltà”. In televisione e sui giornali non si parla d’altro. La parola “Pace” sembra censurata, nonostante la maggioranza silenziosa sia contraria […]
DI CLAUDIA SABA Alle 8 del secondo mercoledì di maggio, la Russia chiude il rubinetto del gas all’Italia. Questo è lo scenario che potrei immaginare… Auto ferme. Fermi treni, aerei e navi. Si fermano anche le fabbriche. Milioni di licenziamenti partono via whatsapp. Chiudono scuole, bar e ristoranti. Chiudono […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Napoli città partigiana è passata alla storia per le 4 giornate, il Napoli passerà alla storia minima del calcio per gli 8 minuti di Empoli. E per tanto altro ancora: ammutinamenti, contenziosi, ritiri permanenti anzi no perché alberghi liberi non ve ne sono, e allora in […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mara ha i capelli riccioluti e arruffati, li porta raccolti in cima alla testa e fissati con una matita colorata. Sta seduta al tavolo e disegna. L’espressione assorta, la fronte leggermente corrucciata. La sua mano destra scivola veloce sul foglio, traccia segni precisi, torna indietro, ripassa, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sembra che l’Europa sia spettatore succube delle pressioni americane nelle dinamiche ultime tese ad esacerbare ulteriormente la guerra. Nel frattempo il segretario generale delle nazioni unite discute sterilmente col portavoce di Mosca Lavrov di un eventuale cessate il fuoco. Dopo oltre due mesi di conflitto appare […]
DI MARIO PIAZZA Non so voi, ma io ne farei volentieri a meno. E piantatela di dire sciocchezze, nessuno di noi sta correndo in soccorso di una fanciulla indifesa caduta nelle grinfie di un orco stupratore. Vorrebbero farcelo credere perché è più facile gettare via tutto sentendosi una specie […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dandosi del lei. Ieri sera, alle 21,10 dibattito politico in TV. Quattro leader si confrontano su un tema di grande spessore: le strategie dei singoli partiti in vista delle elezioni ormai prossime. Politici di vecchia […]