DI GIORGIO CREMASCHI Marco Minniti, ex sottosegretario ai servizi segreti ex ministro dell’interno ora esponente dell’industria delle armi, in confronto con me a L’aria che tira La7 ha testualmente detto: “Non posso escludere terza guerra mondiale”. Ma ci rendiamo conto che stanno sdoganando e normalizzando la guerra atomica ? […]
Archivi Giornalieri: 28/04/2022
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Severgnini, ti consiglio vivamente di ben studiare l’Art.78 Cost. e vedrai che “In caso di entrata in guerra a deliberarne lo stato è il Parlamento” (ai sensi proprio dell’art. 78) che conferisce al Governo i pieni poteri necessari. Ti risulta che il Parlamento abbia […]
DI LIDANO GRASSUCCI Se bombardassero Latina? Se una mattina ti alzi e trovi il mondo stravolto, il tuo mondo, e hai paura del cielo della terra, delle finestre, e i tuoi vicini non ci fossero più. Se la Francia ci attaccasse per paura che i greci prendano Marsiglia. Se […]
DI LEONARDO CECCHI In Spagna lo scorso anno il governo socialista di Sánchez si era messo in testa questa “assurda follia”: fare una riforma del lavoro che riducesse le tipologie di contratti e favorisse quelli a tempo indeterminato. Incentivando, quindi, forme di lavoro stabili. Anche con risorse. E che […]
DI VIRGINIA MURRU Il gruppo Eni, secondo l’Agenzia Bloomberg, che si riferisce a fonti Gazprom, si accingerebbe ad aprire conti in rubli presso Gazprombank, per assicurarsi le forniture di gas e non incorrere in interruzioni così come nei giorni scorsi è accaduto ad altri due Paesi membri dell’Ue. Al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ricorderemo il 2022 come l’anno in cui si è provato di tutto per convincere l’opinione pubblica alle idee più imbecilli del secolo: la guerra mondiale è meglio della pace, il mondo diviso è migliore di quello interconnesso, occidente e oriente in guerra perenne sono obiettivi primari […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Fino ad ora il conflitto è rimasto confinato in Ucraina, ma da qualche giorno le cose sono cambiate e gli alleati prendono di mira i luoghi dove la Russia si rifornisce di armi, basi interne e persino la Trasnistria, che poi sarebbe la Moldavia che […]
DI MARIO PIAZZA Sarà capitato anche a voi di sentir dire qualcosa che condividete totalmente da persone che non godono della vostra stima, con le quali non siete d’accordo su niente altro e che magari vi stanno pure antipatiche. Mi è successo ieri sera, ascoltando Marco Travaglio a Ottoemezzo. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’è ? /2 Siamo alla vigilia. E arriva il “liberi tutti”. Il green pass diventa un ricordo. La mascherina poco più di un accessorio. Lo dicono gli esperti, devo crederci. Però provo una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso che anche la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza in Italia ha certificato quello che sappiamo da tempo. Leggete queste parole: «Ricerca del profitto con modalità, termini e proporzioni prevalenti sulla tutela della dignità, della salute e della […]