DI ENNIO REMONDINO Gas russo da pagare in rubli. Europa presa alla gola, i trucchi per far finta di non cedere Le fonti sono autorevoli e incrociate. Corriere della Sera: «Gas russo, ecco chi è pronto a pagare in rubli: Putin spacca il fronte Ue. Cosa farà Eni?». Il […]
Archivi Giornalieri: 29/04/2022
DI EMILIANO RUBBI Ormai, dopo l’incontro di Ramstein, dovrebbe essere chiaro per tutti che quello che interessa agli USA è far cadere Putin, non arrivare alla pace. E proprio per questo, al momento, Biden si è fatto firmare dal Congresso un impegno per mandare in Ucraina altri 20 miliardi […]
DI MARIO PIAZZA Ieri Giorgio Cremaschi si è scontrato verbalmente con Marco Minniti, e in linea teorica non ci sarebbe nulla di strano. Il compagno Giorgio, ex sindacalista d’assalto ed ex portavoce di Potere al Popolo, può orgogliosamente definirsi un estremista di sinistra. Dall’altra parte c’è Marco Minniti, ex […]
DI LUCA BAGATIN Gran Bretagna, periodo vittoriano. La corruzione e la povertà dilagano e la scarsità di beni di prima necessità, come ad esempio la carne e i tessuti, è palpabile. I coniugu Percival e Hildred, ad ogni modo, lungi dal perdersi d’animo, si sono trasferiti da poco in una […]
DI LEONARDO CECCHI Questo signore oggi lo abbiamo un po’ dimenticato. È quel signore che, se ci fosse stato adesso, avrebbe risolto il caro benzina ed energia. Perché lo aveva già fatto. Si chiamava Enrico Mattei. Nato povero in questo giorno, il 29 aprile. Venuto dal niente. Si guadagnò […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo 64 giorni di propaganda di guerra a reti unificate, con Draghi e Mattarella è d’accordo solo il 36% degli italiani, una minoranza. È il più grande fallimento del potere, è la dimostrazione che guerra e democrazia sono incompatibili. La crisi della democrazia è qui da […]
DI ANTONELLO SETTE Antonio Caprarica, nei talk televisivi, a cui ha partecipato, lei ha parlato, a proposito del conflitto in Ucraina, di UN capovolgimento della realtà. In effetti, Putin, viene percepito, giorno dopo giorno, sempre meno come aggressore da parte di tanti commentatori e di vasti settori dell’opinione pubblica. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, il suo partito si è dichiarato contrario a un minimo salariale stabilito per legge. A me sembra una scelta incomprensibile e, in qualche misura, scellerata. Come si possono tollerare retribuzioni da cinque euro all’ora anche per lavori che richiedono competenze specifiche? Come […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questa mattina ci svegliamo con un altro passo verso la terza guerra mondiale. Lo annuncia il ministro degli Esteri russo Lavrov, mentre quello della difesa USA Austin dichiara che la guerra sarà sempre più ampia e intensa. Il governo britannico, che per Biden è come quello […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’emergenza salari nel nostro Paese è la questione sociale e politica da affrontare. Ovvero, le tante famiglie che di fronte al balzo dell’inflazione, delle tariffe e delle bollette, non riescono ad arrivare alla fine del mese. Chiaro? Noi lo sappiamo da tempo, ma ora anche dalle […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La vita a un palmo da terra. Vedo gente che lassù calza scarponi chiodati e calpesta vite senza pietà. E vedo in casa nostra gente che, senza anima, cammina su dignità e uguaglianza. Piedi pesanti. […]