NELLA MIGLIORE DELLE IPOTESI…

DI EMILIANO RUBBI

 

Ormai, dopo l’incontro di Ramstein, dovrebbe essere chiaro per tutti che quello che interessa agli USA è far cadere Putin, non arrivare alla pace.
E proprio per questo, al momento, Biden si è fatto firmare dal Congresso un impegno per mandare in Ucraina altri 20 miliardi di dollari in armi.
Ma attenzione: far cadere Putin oppure arrivare alla pace in Ucraina non è affatto la stessa cosa, anzi, direi che la prima opzione esclude l’altra, almeno per parecchio tempo ancora (sempre mettendo in conto che possa finire come sperano gli USA, e non è affatto detto).
Senza contare che, come il tiranno russo ha già minacciato, il tentativo di farlo cadere potrebbe portare a delle conseguenze disastrose per tutti.
Perché, prima di perdere il conflitto in Ucraina, c’è il concreto rischio che decida di giocarsi delle carte che tutti noi non vorremmo mai vedere sul tavolo.
Gli Stati Uniti non hanno nessun interesse a mettere fine a questa guerra, anzi: più a lungo dura, più a loro conviene (Putin si indebolisce, il fatturato dell’industria militare sale e i Paesi europei sono costretti a rivolgersi a loro per il gas e il petrolio).
È necessario che l’UE cerchi e trovi una propria centralità, adesso.
Perché se lasciamo tutto nelle mani di Biden, ben presto non esisterà più mezza Ucraina.
Nella migliore delle ipotesi.
_____________________________________________________________
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e in piedi