DI VINCENZO G.PALIOTTI Oggi ricorre il sacrificio di Pio La Torre, caduto sotto i colpi della mafia e di quelle “menti raffinate”, in altre occasioni chiamate “pezzi infedeli dello Stato”, che Falcone anni dopo citava dopo essere scampato all’attentato dell’Addaura. Pio La Torre fu colpito a morte mentre raggiungeva […]
Archivi Giornalieri: 30/04/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI Uno stralcio significativo per l’ormone protettivo che alberga in ciascuno di noi. Zelensky non è solo un ripetitore automatico di richieste di armamenti, è anche umano : “Il momento più difficile è la notte, quando è steso sulla brandina, con il lamento delle sirene nelle orecchie […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i leader dei partiti di maggioranza hanno chiesto qualcosa a Draghi. Chi di riferire in Parlamento sull’invio armi, chi lo scostamento di bilancio per aiutare famiglie imprese. Il Migliore fa trapelare veline non firmate a mezzo stampa nelle quali minaccia il voto in accordo con […]
DI RAFFAELE VESCERA Sotto il governatorato di Badoglio, assistito dal generale Rodolfo Graziani, si ebbe tra il 1929 e il 1931 un mutamento qualitativo dei sistemi di repressione e di annientamento tradizionali. Il nuovo governatore comprese che i ribelli traevano la loro forza dal solido legame con il popolo […]
DI ELISA FIORE Basta distruzione e omicidi. Basta con le parole distruttive. Si costruisca la Pace. I consigli comunali dei Lepini si uniscano contro questa guerra, facciamo sentire la voce della comunità italiana. l parlamentari italiani ignorano i sentimenti italiani… I parlamentari italiani stanno stracciando la Costituzione. Il governo […]
DI MARIO PIAZZA Sono stufo delle metafore bambinesche che accompagnano questa guerra, mi hanno scocciato gli eroi con la pelle degli altri, non ne posso più di chi confonde il tentativo di capire le ragioni del cattivo con la loro approvazione, ne ho fin sopra i capelli di chi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ una semplice torta. Eppure… Leggo le notizie e, all’improvviso, mi rendo conto che la protagonista non è la guerra. Per attimo, ovviamente. Protagonista è una torta. Una semplice torta che diventa, d’incanto, uno spaccato […]
DI LEONARDO CECCHI A Brescia, un carabiniere soccorre e porta via una bambina con disabilità che da tempo subiva violenze da parte della persona che avrebbe dovuto invece ad aiutarla, un’assistente della scuola elementare. Le indagini erano già in corso e oggi grazie ai filmati sono intervenuti in flagranza […]
DI ANTONELLA PAVASILI La donna in foto col casco si chiama Samantha Cristoforetti. La conosciamo tutti, giusto? Ha un cervello così pesante che anche in totale assenza di gravità continuerà a pesare almeno una tonnellata. Parla italiano (è italiana, grazie a Dio), inglese, russo, cinese e un mucchio di […]
DI GIORGIO CREMASCHI 33 miliardi di dollari sono più di un anno di spese della difesa in Italia ed è quanto Biden darà ora all’Ucraina in aiuti bellici. A queste armi si aggiungono quelle fornite da tutti gli altri paesi NATO, quindi il solo bilancio militare dell’Ucraina diventa competitivo […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Per loro conta solo il dio danaro, in nome del quale sacrificano anche la vita degli operai. Com’è successo alla mia Luana, che è morta perché l’orditoio era stato manomesso per aumentare la produttività». Emma è la madre di Luana D’Orazio, la ragazza 22enne uccisa lo […]