DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, il ministro degli Esteri russo Lavrov, pur di dare del nazista al presidente ucraino Zelensky, ha detto che anche Hitler era ebreo. Come ha reagito di fronte a questo distorto uso della storia? Il distorto uso della storia è tipico di chi […]
Archivi Giornalieri: 03/05/2022
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’intervista a Lavrov ha fatto scalpore, Zona Bianca ha fatto quello che doveva fare, informarsi e, dopo quella ucraina, sentire anche l’opinione della controparte in questa guerra, ma alla politica tutta questa libertà di stampa non è piaciuta bollando la partecipazione di Lavrov al programma […]
DI ENNIO REMONDINO Secondo una bozza diffusa da Politico, la Corte Suprema degli Stati Uniti avrebbe deciso di ribaltare la storica sentenza Roe-Wade del 1973 che garantisce il diritto all’aborto a livello federale. Nella foto la folla radunata nella notte del 2 maggio 2022 dopo le prime indiscrezioni sull’imminente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Jean-Luc Mélenchon e La France insoumise hanno stretto un accordo politico con i Verdi francesi per presentarsi insieme alle prossime elezioni legislative di giugno. Un accordo per contrastare il cambiamento climatico e per una radicale trasformazione del sistema economico, produttivo e di consumo. Un accordo che […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vedo nel circo Barnum della televisione filorussi che è tutto colpa della Nato, filo senza filo che ci sarebbero santi e demoni. Io, confesso, ho amato la Russia, come l’amava mio padre e mio nonno non era da meno. L’amavo nonostante l’odio dei gulag, delle invasioni, […]
DI CLAUDIA SABA Esiste una grande cosa per “placare” gli animi. Si chiama diplomazia. E la diplomazia va preparata con cura. A partire dal linguaggio, modi e tempi giusti, cercando di creare le situazioni migliori per affrontare l’avversario senza riserve. Alla pari, guardandolo negli occhi. Papa Francesco lo sa. […]
DI MARISA CLARA CCELESTE CORAZZOL Con queste sue parole, Papa Francesco non usa certamente il linguaggio del Capo della Chiesa cattolica, ma quello altamente politico: da Capo di Stato qual è. Linguaggio che nessun Capo di Stato, né di Governo europeo ha fin qui osato nemmeno di bisbigliare. Perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vladimir Putin non solo ha invaso l’Ucraina violando la sovranità di uno stato, ha piuttosto evidenziato la falle delle Democrazie tanto decantate quanto vilipese; a tal punto da essere espressione egoriferita delle più grottesche curvature costituzionali. L’establishment europeo, pachiderma confuso e ancorato al privilegio di casta, […]
DI GIORGIO CREMASCHI In una clamorosa intervista al direttore del Corriere della Sera Papa Francesco fa sapere che vorrebbe recarsi a Mosca, non a Kiev, per chiedere a Putin di fermare la guerra. Causata, afferma il Pontefice, anche dall’ “abbaiare della NATO alle porte della Russia”. Parole senza precedenti […]
DI RAFFAELE VESCERA Anche quest’anno i dati Eurostat parlano chiaro: il nostro Mezzogiorno è ultimo in Europa per tasso di occupazione, una media del 43% a fronte di una media europea del 68%, che vede alcune regioni del Nord italiano al 70%: Tra le cinque Regioni di Paesi europei […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un bonus da 200 euro una tantum per redditi fino a 35.000 euro è poca cosa. Vanno via con una bolletta, o con un pieno e una spesa settimanale. Fa rabbia perché appena 6 mesi fa il governo ha bruciato 7 miliardi di euro, per abbassare […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La libertà di raccontare. Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il mio pensiero commosso va a tutti i colleghi giornalisti uccisi perché stavano raccontando la verità della vita. E alle loro famiglie. […]