DI ANTONELLO SETTE Fausto Bertinotti, a Kaliningrad cento soldati russi hanno effettuato una simulazione di attacchi balistici nucleari, mettendo in conto il rischio di essere contaminati. Non le sembra che si sottovaluti il rischio di una catastrofe senza ritorno? Mi pare che questo rischio sia molto presente e […]
Archivi Giornalieri: 06/05/2022
DI BARBARA LEZZI Draghi deve venire un Parlamento prima di andare da Biden e mettersi al servizio degli interessi americani. Deve spiegare ai cittadini come intende vincere contro una potenza nucleare e quali conseguenze ci saranno anche per noi italiani. Di questo si dovrebbe discutere anziché fare il tiro […]
DI CLAUDIA SABA C’è stato un momento in cui ho sentito il mondo crollarmi addosso. E sotto le macerie ho visto sprofondare affetti, certezze, amici e tutte le abitudini di una vita. Mi sono ritrovata sola davanti ad una strada vuota senza un filo d’erba ne’ una roccia a […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Non avendo la TV ho visto solo ora questo sondaggio, premetto che non valuto troppo seriamente i risultati dei sondaggi perché non vi è mai certezza della reale rappresentatività del campione selezionato, questo, però mi ha colpito, non per il risultato generale, ovvero che il […]
DI MICHELE PIRAS C‘è addirittura chi ha paragonato i pacifisti a quelli che in America volevano la pace con Hitler. Altri che sarebbero in grado di dare del putiniano anche a Papa Francesco, solo perché osa dire delle verità o esprimere il punto di vista della Chiesa romana. C’è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo oltre due mesi di conflitto, si comincia a speculare su chi e come si ricostruirà l’Ucraina. Huff Post mette le mani avanti: sbagliato denaro a fondo perduto. Ma perché sollevare il problema: Ue, Usa, GB, FMI o altri investitori hanno mai regalato denaro senza ottenere […]
DI ANTONELLO SETTE Massimo Cacciari, a Kaliningrad cento militari russi hanno effettuato una simulazione di attacchi balistici nucleari in condizioni di radiazioni e contaminazione chimica. A che punto si rischia di arrivare? Si sta soffiando sul fuoco di una catastrofe? Non abbiamo nessun elemento per capire se è un […]
DI MARINO BARTOLETTI Domani Raimondo Vianello, grande padre della tv italiana, compirebbe cento anni. Ho avuto la fortuna e l’onore di lavorare assieme a lui (dopo averlo ovviamente ammirato da telespettatore) Quando, esattamente 31 anni fa, andai a casa sua in via Zandonai a Roma, assieme al responsabile della […]
DI GIANFRANCO MICALI Conosco persone sulle quali metterei la mano sul fuoco. Assolutamente idealiste, sempre dalla parte dei più deboli, delle battaglie civili, chi antidestra, chi antiberlusconiano, sempre in prima linea nelle battaglie per il clima, la libertà e la giustizia, incorruttibili, mai spinte dalle convenienze personali, in passato […]
DI LIDANO GRASSUCCI Piazza del Popolo a Latina la mattina è malinconica, poi è anche grigio. Indugio nella piazza per via di un Ordine supremo che ti ordina di imparare, anche se poi complica l’”imparamento” e ignora l’umano rapporto, ma così va il mondo in cui le persone non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il miracolo in una scatola. Affogati nel nero. Tutto merito di uno scarpone chiodato. E’ stato appena sbiadito quel nero disegnato da un virus. Mi accingo a vivere una giornata da non ricordare, quando mi […]