DI NICOLA FRATOIANNI Draghi da Washington ci fa sapere che gli interessi dell’Europa e degli USA non sono esattamente coincidenti, che forse i toni utilizzati in questi mesi rispetto alla guerra scatenata da Putin e le iniziative messe in campo non sono stati proprio giusti ed efficaci. Bene. Questo […]
Archivi Giornalieri: 12/05/2022
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Apprendo, con grande sgomento, oltre che con profondo disgusto, che ieri sera, al talk “Controcorrente” su Rete4, la conduttrice Veronica Gentili offriva un’intervista in diretta a Noam Chomsky. Lo presentava come linguista, politologo, filosofo, accademico, uno dei più grandi intellettuali viventi. Noam Chomsky, tra […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi si propone in veste stranamente moderata: “ Russia non è Golia, sostegno all’Ucraina ma chiediamoci come costruire una pace non imposta da alleati o altri. Serve sforzo di dialogo anche dagli Usa ”. Quando l’Europa traballa gli stravolgimenti di fronte assumono connotati fantascientifici. Dalla filosofia […]
DI BARBARA LEZZI Vuole restare saldo in sella il Presidente del Consiglio. È così determinato in questo intento tanto da rifiutare di rendere le sue comunicazioni al Parlamento anche al ritorno dalla sua visita negli USA. Ci sarà un’informativa che, però, non precede alcun voto al contrario delle comunicazioni […]
DI ENNIO REMONDINO Notizie, spunti, contraddizioni. «Draghi: L’Ue cerca pace. Biden scettico, Mosca non la vuole. Il Premier: «stabilizzare la Libia, e sbloccare i porti ucraini per evitare crisi grano». Ma Mosca potrebbe dominare il Nord-Ovest del Mar Nero se riuscirà a consolidare la posizione sull’Isola dei Serpenti’. La […]
DI ANRONELLO SETTE Achille Occhetto, nel suo recentissimo libro “Perché non basta dirsi democratici”, lei invita la sinistra a ripartire dall’ecosocialismo. Mi spiega che cosa ci azzecca l’ecosocialismo con la guerra, il riarmo e la deterrenza atomica? Il mio libro è contrario a tutte le guerre e al […]
DI ANTONELLA PAVASILI Il Pubblico Ministero della Corte d’Assise di Messina, la mia città, oggi ha chiesto l’ergastolo per il fidanzato di Lorena Quaranta. Lorena era una studentessa di medicina ammazzata dal suo fidanzato, reo confesso, in piena pandemia nel marzo 2020. L’Università di Messina la proclamò Dottoressa dopo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Fate attenzione a chi in tv parla di libertà di stampa e giornalisti uccisi. Se tace sull’assassinio di Shereen Abu Aqleh, inviata speciale di Al Jazeera, da parte dei soldati di di Israele, potrete considerare ipocrisia e menzogna tutto quello che dice. Mai dimenticare che c’è […]
DI LEONARDO CECCHI Le indagini su Irene Pivetti sono state chiuse. Risultato? Chiesto il rinvio a giudizio per lei e per altre 6 persone. Evasione fiscale e riciclaggio. Cifre mostruose, circa 3,5 milioni di euro. Ricordo inoltre la vicenda, grottesca, delle mascherine che abbiamo pagato fior di milioni alla […]
DI EMILIANO RUBBI Ripetiamo insieme: Toccare il sedere di una ragazzina minorenne non è “maleducazione”, come sostiene il comunicato ufficiale degli Alpini, è una molestia. Forzare una ragazza a sedersi sulle gambe di un uomo ubriaco che ha 40 anni più di lei non è “maleducazione”, è una molestia. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’eleganza della vita. Valentino Clemente Ludovico Garavani. Semplicemente Valentino. L’ultimo imperatore della moda ha 90 anni. Un giorno ha detto : “L’eleganza è l’equilibrio fra proporzioni, emozione e sorpresa”. Penso che non si riferisse solo […]