DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ma pensa un po’ come ci si possa sentire quando nel “cafarnaum” di ” Non è l’arena”, condotto da Giletti, “amico caro di Salvini”, a sua volta, “amico caro” di Putin, l’unica persona che abbia detto la verità sulle torture nelle carceri anche nel […]
Archivi Giornalieri: 16/05/2022
DI MICHELE PIRAS A New York tanti cittadini di fede ebraica sono scesi in piazza per condannare l’assassinio della giornalista di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh. E sono scesi in piazza per opporsi all’oppressione del popolo palestinese. E sono scesi in piazza anche per dire che lo Stato di […]
DI ANTONELLA PAVASILI 15 maggio, giornata internazionale della famiglia. Famiglia, già. Ma cos’è la famiglia nell’anno domini 2022? Leggo vari articoli, sparsi ovunque nel variegato mondo del web, e mi faccio qualche idea. Colgo le puntualizzazioni. Per famiglia non si intende solo quella tradizionale – padre, madre e figli […]
DI EMILIANO RUBBI Vi basti pensare che, da decimi/undicesimi che erano dati prima dello scoppio della guerra, sono diventati immediatamente i favoriti per tutti i bookmakers appena qualche giorno dopo. Ed è una pagliacciata perché, nella realtà di plastica che ci stanno vendendo i media, questo dovrebbe rappresentare, in […]
DI LIDANO GRASSUCCI Attraverso un bicchiere di rum La vita di un soldato è solo un dettaglio Qualcosa di indistinto che accade In un breve intervallo il mondo è davanti a me visto da una fessura, stretta bassa dentro questo cemento che mi salva. Sì, sapete sono quello che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Allargare la Nato ai paesi nordici significa aumentare il livello di scontro internazionale. Un modo, insieme all’invio di armi, per mettersi a posto la coscienza (ma anche i bilanci delle aziende belliche), poiché da ormai 82 giorni l’Europa non riesce a mettersi d’accordo per bloccare l’acquisto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro governo geniale autorizza esercitazioni Nato fino al 27 maggio davanti a 17 bellissime spiagge sarde, inficiando così la stagione estiva che comincerà con oltre un mese di ritardo. Prenotazioni saltate e capitali persi per piccoli e grandi imprenditori oltre meno guadagni per tutti gli […]
DI AMTONELLO SETTE Onorevole Nicola Fratoianni, leggendo le notizie che scorrono sulle agenzie, sembra di trovarsi di fronte a uno scenario di guerra, che si allarga e allontana ogni spiraglio di pace. Mentre sventola una bandiera bianca fuori dall’acciaieria Azovstal, il Presidente ucraino Zelensky parla di russi senza vie […]
DI LEONARDO CECCHI Si è spento Don Pierluigi Di Piazza, amico di Don Gallo con cui ha condiviso lo spirito, la fede, le lotte. Per trent’anni, ha accolto tutti nel suo centro di accoglienza “Ernesto Balducci”, a Zugliano. Rifugiati, persone in grave difficoltà, perseguitati. Gente con i piedi devastati […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecco di seguito in sintesi il piano di spesa previsto: “- le Frecce e l’alta velocità saranno portate all’interno degli aeroporti; – sarà rinnovata la flotta dei treni regionali, che muove i pendolari; – garantita la connessione in 4G sull’intera alta velocità; -I nuovi treni – […]
DI ELISA BENZONI Promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, torna la manifestazione “Bentornata Gardensia” con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio. Circa 200 mila piante di Gardenia verranno distribuite da 14 mila volontari a sostegno della ricerca contro la lotta alla sclerosi multipla, […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, che succede dentro Forza Italia. Mi conferma che sono in corso fermenti interni, anzi, a quanto leggo, veri e propri litigi, in fra l’ala governista, leggi i tre ministri in carica, e il cerchio magico, guidato dal duo Licia Ronzulli e Antonio […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono modi di presentare le cose che sembrano fatti apposta per ingannarci, e tutti sappiamo che l’inganno è un artifizio inteso ad allontanare chi ne è vittima dalla verità. L’inganno più clamoroso di cui siamo vittime in questi giorni è l’uso dell’aggettivo “tattico” riferito agli […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un sorprendente lunedì. Questa mattina, per primo, leggo “Il Messaggero”. In apertura: ” Si litiga al Governo”. Un film. Di spalla: ” La Roma reclama per un rigore”. Un alto film. A tre colonne: ” […]