DI GIOACCHINO MUSUMECI IL NOSTRO GOVERNO SI REGGE SU 51 VOTI DI FIDUCIA. DRAGHI COME MONTI ma in soli 15 mesi. Draghi gestisce il governo come fosse una banca dato che la politica non dev’essere popolare e quindi parlamentare ma finanziaria. Il metodo coercitivo di Draghi si palesa col […]
Archivi Giornalieri: 21/05/2022
DI GIORGIO CREMASCHI Uno studente di Merano è gravissimo perché è stato bruciato vivo in una carrozzeria da un incendio improvviso, che ovviamente non doveva accadere. Ma che è accaduto come i tanti incidenti sul lavoro che si susseguono, solo ed unicamente per la ricerca del profitto a tutti […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, 20 maggio 1857 nasceva a Rodi Garganico Mauro Del Giudice, procuratore generale di cassazione. Domani, 22 maggio 1885 nasceva a Fratta Polesine il deputato socialista Giacomo Matteotti, barbaramente ucciso da una squadraccia fascista. Mauro Del Giudice, di fede meridionalista, integerrimo magistrato, pagandone le conseguenze in […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre Putin viene definito “autocrate” ed il Parlamento russo una “scatola vuota”, da noi succedono cose. Viene licenziato dal Consiglio dei Ministri un provvedimento, da fare approvare dal Parlamento, chiamato “decreto concorrenza”. Il CdM lo approva e, nel frattempo, il Consiglio di Stato emette una sentenza […]
DI MARINO BARTOLETTI C’è spesso un Giro d’Italia nelle mie storie e nella mia vita. La notte fra il 19 e il 20 maggio del 2012 la trascorremmo in un bel resort vicino a Busto Arsizio da dove si avviava la quindicesima tappa alla volta di Pian dei Resinelli. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, il fronte delle sue polemiche con Forza Italia non si smonta mai? Mi dispiace molto, ma non credo sia colpa mia, dice a SprayNews l’ex capogruppo di Forza Italia. Ieri il Governo Draghi ha preso la giusta decisione di porre la fiducia sul […]
DI ENNIO REMONDINO Il ministro dell’Agricoltura dell’Ucraina Nikolay Solsky ha annunciato che «quest’anno ci aspettiamo un raccolto al 50% dello scorso anno». Salvo poi non riuscire a spedirlo al mondo affamato. A rischio anche il raccolto delle colture invernali, oltre ai cereali dello scorso anno bloccati nei magazzini: «Quest’estate […]
DI CLAUDIA SABA Dove finiscono gli amori mai nati? Quelli che sbagliano tempi, spazio e luoghi. Che fanno male se lontani E vicini diventano veleno. Amori impossibili che riprendiamo mille volte fino a quando sfinite li abbandoniamo al tempo. Torneranno all’improvviso in un caffè bollente consumato all’alba In una […]
DI MARIO PIAZZA La disputa politica, storica e religiosa che ormai da 70 anni fa da contorno all’esistenza di Israele e all’invasione della Palestina è troppo complicata, e come sempre accade in questi casi la conoscenza e il ragionamento vengono soppiantati dall’ideologia e dall’emotività. Eppure il nocciolo della questione […]