DI CLAUDIA SABA Riprendi la tua vita tra le mani. Accarezza piano la pelle, le tue labbra, i tuoi occhi e stringiti più forte. Ricuci le ferite rimaste ancora aperte. Guarda la strada che hai davanti e cammina a testa alta senza più voltarti indietro. Scoprirai la bambina dentro […]
Archivi Giornalieri: 01/06/2022
DI VIRGINIA MURRU Nelle Considerazioni finali presentate il 31 maggio, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, ha messo l’accento sui rischi di un prolungamento delle ostilità tra Ucraina e Russia, che nel biennio potrebbe costare all’economia italiana 2 punti di Pil. Visco sottolinea anche l’esigenza di andare oltre […]
DI GIANCARLO SELMI Prima o poi questa maledetta guerra finirà. E si lascerà alle spalle molti interrogativi, il primo dei quali sarà: se si fossero applicati gli accordi di Minsk e l’Ucraina avesse inserito la neutralità nella Costituzione, la guerra sarebbe iniziata? Probabilmente, quasi sicuramente, no. Era tutto quello […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ursula Von Der Leyen sull’embargo al petrolio russo: “Sanzioni distruggeranno capacità di Putin di finanziare il conflitto” . Dice sul serio? Ma s’è pure scordata la parte più importante: la sanzioni distruggeranno anche la capacità di finanziare l’economia Ue. Non c’è neanche più gusto a commentare […]
DI LEONARDO CECCHI Per quattro anni Matteo Vinci e la sua famiglia vissero di tutto. Vennero pestati a sangue, minacciati, intimiditi. Al padre infilarono persino un’ascia in bocca, spaccandogli tutti i denti e la mandibola. Per quattro anni, l’inferno. Il motivo era che non volevano cedere all’ennesima richiesta della […]
DI MARIO PIAZZA Inflazione al 7 per cento. Si affannano a spiegarci che nessuno ne ha colpa e che la guerra c’entra poco e che gli sfortunati possessori di cospicui conti bancari sono i più colpiti da questo ennesimo castigo di dio. Pensa che fortuna per chi prelevando al […]
DA REDAZIONE Prima la Crimea, che con un referendum popolare, a dire il vero non del tutto trasparente, aveva espresso la volontà di tornare sotto la sovranità di Mosca. Non passa molto tempo che nel Donbass, dopo una serie di sommosse civili che provocano migliaia di morti, le province […]
DI ANTONELLA PAVASILI “’A morte ‘o ssaje ched’è? è una livella.” Lo scriveva il grande Totò, nel 1964. Lui, il Principe, ironizzava sulla morte e si prendeva gioco dei vivi. Di quei vivi che pensavano che anche dopo la morte potessero esserci differenze di casta e di possibilità economiche. […]
DI ENNIO REMONDINO Il compromesso del Consiglio europeo sul petrolio russo. Dopo lunghe trattative, l’Ungheria ha ottenuto un’esenzione insieme ad altri paesi e saranno bloccati solo due terzi delle importazioni. Tutta la notte scorsa al Consiglio europeo a Bruxelles per poter raccontare di un accordo sul sesto pacchetto di […]