DI LEONARDO CECCHI Leggo che in tanti stanno accusando il popolo italiano di “vigliaccheria”. Lo fanno perché i dati sull’affluenza al referendum sono stati un flop totale. Quindi ecco il capro espiatorio: siamo vigliacchi. I vigliacchi, in realtà, son quelli che questo referendum lo hanno messo in piedi NON […]
Archivi Giornalieri: 12/06/2022
DI CLAUDIA SABA Ti scrivo da questa stazione dove sono arrivata senza mai fermarmi. Ed è stata dura stavolta. Prima di partire avevo messo proprio tutto in valigia. Le ansie, le inquietudini, tutti i desideri del cuore che tu ben conosci. Riposti con cura per paura di sgualcirli. Trattenuti […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’alleanza di sinistra NUPES guidata da Melenchon risulta finora PRIMA nelle elezioni legislative francesi, davanti a Macron. È un risultato enorme per tutta l’Europa. Nazionalizzazioni, servizi pubblici, forte aumento del salario minimo, riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, pensioni a 60 anni, disobbedienza all’austerity […]
DI LIDANO GRASSUCCI Fa caldo, un caldo umidato, un caldo fastidioso. Fastidioso che se lo scomponi diventa “fasti di dio che so”. Le parole hanno dentro segreti, sono parole che nascono sedime di altre parole, ogni parola è conglomerata di altro. Il pensiero, comunque, segue un suo corso che non è certo già ordito, ragionevole, ma […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Malgrado un’astensione di 52,50%, le elezioni legislative francesi hanno sortito, oggi, la “NUPES” (Nuova Unione Popolare Per l’Ecologia ed il Sociale) vincitrice al primo turno con il 26,20% dei voti e superando la “République en Marche” di Emmanuel Macron che, invece, ha raccolto poco […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre ci riempiono gli occhi e ci feriscono il cuore, con immagini di morti dall’Ucraina, allo scopo di unire odio alle devastazioni, allo scopo di definire confini fra buoni e cattivi, loro “i buoni” continuano con un olocausto, una pulizia etnica, una “soluzione finale” totalmente assente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 900mila persone al Roma Pride, che ha inondato con musica, colori e danze le strade della capitale per far sentire forte e chiaro il proprio grido, da troppo tempo inascoltato: noi esistiamo e per questo pretendiamo diritti, riconoscimento e rispetto. Com’è giusto che sia. I […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel primo pomeriggio era già tutto pronto. Lo zainetto con dentro i panini preparati dalle mamme, le bevande, i cerottini , se mai le scarpe ci avessero procurato qualche “papuledda”, il mangianastri con le pile nuove di zecca, le musicassette con le canzoni del festival bar, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Questi arresti di candidati un giorno o due prima delle elezioni potevano anche aspettare due giorni dopo. Questa è sempre la storia della giustizia politicizzata che non è morta”. ( S. Berlusconi) A quanto pare non morta è neanche la pretesa che i tempi della giustizia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Cinque si per riportare a correttezza costituzionale il Paese dopo anni di derive giustizialiste e populismo pseudomoralista e per spingere tutte le forze parlamentari e politiche a voler lavorare per garantire finalmente una giustizia giusta”. (By T. Bellanova) Secondo Teresa Bellanova permettere a condannati di occupare […]
DI ENNIO REMONDINO Il capo governativo delle spie desecreta la presunta ‘rete dei putiniani’ raccontata dal Corriere della sera. «Ognuno di noi ha una storia e un credibilità. Certe insinuazioni rischiano di essere lesive della storia di chi cerca di servire il Paese»: l’irritazione di Franco Gabrielli, sottosegretario con […]
DI RAFFAELE VESCERA Una bella e interessante giornata a Bolzano, per presentare il mio romanzo “Il giudice e Mussolini”, in occasione del 98° anniversario del rapimento e uccisione di Giacomo Matteotti eseguita da una squadraccia fascista, su mandato dello stesso Mussolini. Al mattino, commemorazione in Piazza Matteotti, davanti al […]
DI LEONARDO CECCHI Angelo Chessa ha passato trent’anni a cercare la verità. Trenta lunghi anni di lavoro costante, a volte sfiancante. Sempre riservato, mai sopra le righe. Era il figlio del comandante della Moby Prince, la nave dove nel 1991 morirono 140 persone a causa della collisione con una […]