DI ANTONELLA PAVASILI Tre anni fa, come oggi, apprendevamo attoniti che il Maestro stava male. Ripropongo le mie parole di incoraggiamento. Non servirono perché il Maestro non si “cataminó”…o forse sì… In fondo non l’abbiamo mai perso. “GENTILE MAESTRO CAMILLERI, sarò breve, brevissima. Fa caldo e dalle parti nostre […]
Archivi Giornalieri: 17/06/2022
DI LEONARDO CECCHI Siamo in Veneto, a Mira, elezioni comunali. Sul palco c’è Renato Brunetta. Arriva un operaio, che non è d’accordo con ciò che dice. Brunetta inizia ad insultarlo: “Sei un dipendente? E perché cacchio parli allora? Mettiti in proprio”. Così per due o tre volte. Poi quando […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le critiche del Ministro alla leadership del Movimento hanno scatenato la reazione di parlamentari e utenza social. Purtroppo Di Maio, per conto mio, non convince. Passiamo ad esempi concreti nei passi salienti. “Stiamo gestendo una guerra in Ucraina provocata dalla Russia che richiede il massimo sforzo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Devo confessare che sono rimasto sorpreso, e con me tanti, per l’esito delle elezioni del 12 giugno scorso che hanno visto, A Palermo, la città di Falcone e Borsellino, l’elezione a Sindaco del candidato Roberto Lagalla e non perché appartiene alla destra ma per come […]
DI CLAUDIA SABA Sei viola violata Abbandonata Recisa per gioco E non conta se muori. Nemmeno un ricordo Un muto rimpianto Può farti tornare Ciò che sognavi. Sei viola violata Raccolta per gioco Da chi strappa un fiore Dal prato sbagliato Chi oltraggia una viola Non potrà mai capire […]
DI BARBARA LEZZI Assange sarà estradato negli USA. Lo aspetta il resto della vita chiuso in galera per aver esercitato il dovere dell’ INFORMAZIONE. Soffochiamo in un mare di ipocrisia di cui veniamo inondati dai leader dei cosiddetti paesi civili che blaterano di diritti umani mentre uccidono di fatto […]
DI ENNIO REMONDINO Guerra e Covid, il rapporto semestrale della Banca mondiale prevede disastri. Aumento del costo della vita e crescita anemica «come negli anni 70», e usa la parola tabù «Stagflazione», mentre le Banche centrali si confessano. Altra parola a cui abituarci, «Policrisi». Una crisi planetaria che somma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi sembrano dichiarazioni molto polemiche. Scriverò un post in cui farò l’analisi degli highlights di questo ennesimo derby pentastellato. Mi ha colpito la raffinatezza retorica nell’insinuare il dubbio sulla posizione del Movimento rispetto agli “alleati storici” e il riferimento ai padri fondatori. Onestamente un brutto fallo […]
DA REDAZIONE I tre principali leader europei insieme a Kiev promettono a Zelensky la candidatura alla Ue, ma senza fretta. E sulle armi non si sbilanciano. Intanto Mosca taglia il gas del Nord Stream per il terzo giorno consecutivo. E la stampa economica più accreditata mette in guardia sul […]
DI EMILIANO RUBBI Sapete cosa fa davvero impressione della vicenda di Cloe Bianco, l’insegnante trans che si è suicidata a Belluno? Che nessuno, a giorni di distanza, abbia chiesto scusa o abbia almeno accennato a quanto accaduto. Che nessuno abbia espresso parole di cordoglio per una persona che si […]
DI NICOLA FRATOIANNI In 125 comuni del nord è stato chiesto il razionamento dell’acqua, ovvero niente acqua potabile durante la notte. In alcuni territori non piove da oltre 110 giorni. Le riserve di neve sono “azzerate”. Per il Po si tratta della peggior secca da oltre 70 anni. Le […]
DI MARIO PIAZZA Due giorni fa ho scritto che sto smettendo di seguire la guerra ma oggi capovolgo la questione perché disgraziatamente è la guerra a seguire me e, che siate atlantisti o putiniani o néné, anche tutti quanti voi. Ad oggi posso stimare nel mio bilancio familiare una […]