VIDEOGAME. “TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES: SHREDDER’S REVENGE”, IL PICCHIADURO A SCORRIMENTO DELLE TARTARUGHE NINJA

DI LUCA BAGATIN

Sono passati trentacinque anni da quando sono apparse, per la prima volta in tv, le Tartarughe Ninja.

Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Donatello, ex piccole tartarughe che, a seguito di un pericoloso liquido radiattivo, subirono una mutazione genetica che le rese quasi umane.

Stessa sorte aveva subito, anni prima, Splinter che, da piccolo topolino, diverrà un topo gigante, oltre che Maestro di arti marziali delle suddette tartarughe e loro padre spirituale.

A contrastarli, il perfido Shredder, capo della setta criminale del Clan del Piede, che gestisce il crimine organizzato di New York.

Questa la trama, in breve, sia del celebre cartone animato che ha allietato l’infanzia di molti di noi (giovani, ma non più giovanissimi!), sia del nuovissimo videogioco a scorrimento in 2D, “Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge”, sviluppato da Tribute Games (https://www.tributegames.com) e editato da Dotemu (https://www.dotemu.com).

Un gioco che ci riporta esattamente agli Anni ’80, grazie a una grafica in pixel art di ottima qualità, che richiama totalmente il cartone animato, sia nelle animazioni che nei personaggi.

Il cast è decisamente completo e, il giocatore, oltre a poter interpetare una delle mitiche Tartarughe Ninja, potrà scegliere, in alternativa, anche Splinder (davvero ottimo nei combattimenti!); la giovane giornalista April, fidata collaboratrice delle nostre Tartarughe; oppure Casey Jones, un vigilante assetato di giustizia con indosso una maschera da hockey.

Ogni personaggio ha caratteristiche uniche e abilità di combattimento particolari e può essere cambiato ad ogni scenario (detto anche “episodio”).

Ogni personaggio, inoltre, potrà migliorare le sue abilità, salendo di livello, semplicemente portando a termine alcune sfide all’interno dello scenario.

Dall’altra parte, ci troveremo a combattere contro numerosissimi soldati del Clan del Piede, Guardie d’Elite e numerosi boss – ad ogni fine scenario – fra i quali i fastidiosissimi e odiosi Bebon e Rocksteady.

Gli scenari sono davvero molti e così gli obiettivi da poter raggiungere, come ad esempio recuperare diari segreti, liberare tizi imprigionati dal Clan del Piede e molti altri.

Così come numerose (circa 20) sono le combo, le abilità e le mosse (anche speciali!), che ciascun personaggio da noi controllato potrà effettuare (sono spiegate da un velocissimo tutorial che, una volta appreso, può essere saltato ad ogni inizio partita) e ciò rende i combattimenti davvero unici, divertenti e talvolta persino comici (visto che possiamo anche letteralmente far volare in aria i nostri nemici).

Pregio ulteriore del gioco è la possibilità di giocare in cooperativa con amici, sia in locale, con schermo condiviso, che online, con un massimo di sei giocatori in contemporanea.

Ogni episodio o scenario, peraltro, è intervallato da spezzoni di cartone animato, che fungono da narrazione della storia.

Una storia che, fra l’altro, può avere finali diversi e ciò aggiunge un po’ di rigiocabilità al nostro titolo, che racchiude aspetti che ricordano sì i videgiochi a scorrimento delle sale giochi degli Anni ’80, ma con meccaniche totalmente moderne e attualizzate. Come ad esempio la possibilità, in modalità multiplayer, di rianimare i compagni di squadra, oppure – anche nella modalità giocatore singolo – di schernire i nemici.

E non dimenticate di mangiare la mitica pizza – quando la troverete – per recuperare energia nel corso dell’avvenutura!

“Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge”, tradotto peraltro anche in italiano, è un gioco che non deluderà certamente gli appassionati di picchiaduro, di pixel art, di cartoni animati e videogiochi Anni ’80.

Chi ha amato le Tartarughe Ninja, in particolare, non potrà non trovarlo semplicemente stupendo.

Mentre, chi non ha mai visto né i cartoni animati né i film (degli Anni ’90 e 2000), potrà imparare a conoscerle e ad appassionarsi per la prima volta.

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge” è giocabile su PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One, Game Pass e su pc.

Per giocarlo su quest’ultimo, che è anche la versione che abbiamo testato, è sufficiente un sistema operativo da Windows 7 in su con minimo 4 GB di RAM, una scheda video di fascia media e 2 GB di spazio libero su disco fisso.

Su Steam è acquistabile al seguente link: https://store.steampowered.com/app/1361510/Teenage_Mutant_Ninja_Turtles_Shredders_Revenge/

Luca Bagatin