DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo con stupore che il Ministro di Maio si lamenta: “Vengo accusato dai dirigenti della mia forza politica di essere europeista ed atlantista. Davanti a questa terribile guerra lo rivendico con orgoglio”. Dirò la mia. Non credo che qualcuno rinfacci al ministro atlantismo/europeismo di principio, a […]
Archivi Giornalieri: 19/06/2022
DI GIORGIO CREMASCHI Il Corriere della Sera ci fa sapere che il nuovo comandante delle forze armate britanniche si prepara a mandare soldati in Europa, per combattere contro la Russia. Immagino che di questo avranno parlato Johnson e Zelensky nel loro ultimo incontro, successivo a quello penoso ed inutile […]
DI BARBARA LEZZI Tra due giorni in Parlamento ci sarà l’opportunità di votare per dare un indirizzo al Governo circa la guerra in Ucraina e relativo invio di armi. È un’occasione che è stata richiesta con determinazione per diverse settimane. Ora si deve stare attenti a non farsi spaventare […]
DI MARIO PIAZZA Non che me ne importi un granché, ma da un po’ di tempo ripensando all’ultima settimana trascorsa ho la costante sensazione che essa sia stata un po’ meno democratica di quella precedente, e di quella prima, e di quella prima ancora. La triste imitazione della bambina […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordo ancora la domanda che fece il professore di filosofia il primo giorno di liceo: “A che serve studiare? Chi sa rispondere?”. Qualcuno osò rispostine educate: “a crescer bene”, “a diventare brave persone”. Niente, scuoteva la testa. Finché disse: “Ad evadere dal carcere”. Ci guardammo stupiti. […]
DI RAFFAELE VESCERA Accogliendo le indicazioni emerse nel corso del confronto tra studiosi e personalità del mondo della cultura, della politica, del giornalismo, della ricerca, dell’arte, dell’economia, che si è svolto a Pietramontecorvino il 18 giugno 2022 sul tema “Sud, origine e prospettive” organizzato dalla Rete Meridionalista “Carta di […]
DI ANTONELLA PAVASILI Arriveranno tra qualche giorno, come ogni anno, nelle settimane centrali di luglio. Qualcuno è già arrivato. In auto, in pullman, più raramente in aereo. Tanti e tutti immediatamente riconoscibili. Li riconosci dagli occhi prima ancora che dalle targhe delle auto, o dalla parlata, o dall’abbigliamento. Occhi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Luigi Di Maio al “Blue Forum Italia Network”: “Ho letto in queste ore che ci sono dei senatori del M5s che avrebbero proposto una bozza di testo da inserire nella risoluzione che di fatto ci disallinea dalla Nato e dall’Unione europea. Ecco, se ci allontaniamo dalla […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi mesi ogni governo in occidente si è riempito la bocca con la necessità di difendere a spada tratta i valori di libertà e di giustizia. Tra loro, ovviamente, anche Draghi e tutto il governo italiano. Ma dove sono finiti ora che la ministra dell’interno […]