DI RAFFAELE VESCERA
Accogliendo le indicazioni emerse nel corso del confronto tra studiosi e personalità del mondo della cultura, della politica, del giornalismo, della ricerca, dell’arte, dell’economia, che si è svolto a Pietramontecorvino il 18 giugno 2022 sul tema “Sud, origine e prospettive” organizzato dalla Rete Meridionalista “Carta di Venosa”, su proposta dell’Assemblea dei partecipanti
SI DICHIARA LA VOLONTA’
di procedere alla costituzione dell’OSSERVATORIO SULLA MERIDIONALITA’
L’Osservatorio avrà come finalità lo studio e l’approfondimento delle tematiche di impatto e rilevanza per il riequilibrio e lo sviluppo del Sud nell’ottica della ripresa e del rilancio delle prospettive dell’intero paese.
La “meridionalità” non è solo lo studio delle vicende del Sud a partire dall’unità d’Italia fino alle provocazioni dell’autonomia differenziata, ma l’approfondimento e la messa in atto di azioni capaci di diventare progetto politico, sociale, economico, utile all’intero paese; uno sforzo, innanzitutto culturale, per passare dalla “fase delle considerazioni” a quella delle “soluzioni”, tanto più innovative quanto più in grado di recuperare una identità culturale e civile che affonda le radici nel patrimonio di conoscenze e di elaborazioni che ci è stato tramandato e che aspetta di essere tradotto in progetto politico e sociale in grado di raccogliere le nuove sfide dello sviluppo partecipato dal basso, dell’integrazione e della condivisione dei processi economici e sociali, del superamento dei divari, delle disparità, delle disuguaglianze.
L’Osservatorio si propone di adoperarsi quale luogo di collegamento e di raccordo tra le svariate istanze e personalità impegnate per il progresso del Sud e per la coesione territoriale e sociale del paese.
Saranno componenti fondatori dell’Osservatorio tutti coloro che aderiranno entro il 31 dicembre del 2022.
Pietramontecorvino, 18 giugno 2022
