DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Si sono presentati insieme per vincere le elezioni legislative francesi. Sono i partiti della cosiddetta “sinistra”, ossia, “La france Insoumise”, il Partito Socialista, il Partito Comunista e il Partito dei “Verdi” (E.E.L.V). Insieme, a conti fatti, hanno riportato, quindi, 131 seggi all’ “Assemblée Nationale” […]
Archivi Giornalieri: 20/06/2022
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi, in occasione della giornata mondiale del rifugiato, voglio proporvi un piccolo esercizio di memoria. Per anni la destra ha gridato all’invasione, all’emergenza immigrazione, e altre fandonie simili, facendo egemonia sulla questione. Su questi discorsi di odio e paura ha costruito il suo capitale elettorale. Poi, […]
DI MICHELE PIRAS In questo magistrale scatto di Massimo Locci sembrano persino simpatiche. Ma sono quattro estati, ormai, che nel totale disinteresse della Regione, quando il sole è alto e la temperatura sale, scatenano la loro furia devastante sulle campagne di Ottana e dei paesi del circondario. Sciami di […]
DI NICOLA FRATOIANNI In Francia la sinistra di NUPES e Jean-Luc Mélenchon realizza un risultato straordinario, arginando la destra neofascista di Le Pen, imponendosi come principale forza di opposizione e dimostrando ancora una volta quanto l’onda rossoverde sia l’unica alternativa reale alla destra, più conservatrice o neoliberista che sia. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nevilla Pjetri Camilla Bertolotti Lijdia Miljkovic Jenny Gabriela Serrano Lorena Puppo Gabirela Trandafir Renata Alexandra Trandafir Filomena Galeone Elisabetta Molaro Donatella Miccoli. Chiedo scusa a tutti, scordavo di inserire Cloe Bianco, si è suicidata ma spinta dalla “correttezza istituzionale”. Politici e giornalisti che condannano i femminicidi […]
DI EMILIANO RUBBI È fantastico come le elezioni francesi vengano raccontate dalla stampa italiana. Allora, innanzitutto la cosa meravigliosa è che la “notizia”, un po’ per tutti, è che “l’estrema destra di Marine Le Pen” abbia decuplicato il proprio peso in assemblea nazionale, passando da 8 seggi a più […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Colombia il candidato democratico e di sinistra Gustavo Petro ha vinto le elezioni. È a capo di un vasto schieramento popolare chiamato Patto Storico. Ed è davvero storico. È la prima volta in un paese sempre governato dalla peggiore destra reazionaria, dei ricchi, delle multinazionali, […]
DA REDAZIONE Azzardo del segretario Nato uscente Stoltenberg e dello scombinato premier britannico a rischio di cacciata: la guerra in Ucraina durerà anni. Dichiarazioni ritenute quasi universalmente irresponsabili, salvo da qualcuno dentro il Pentagono e il Consiglio nazionale per la Sicurezza americano che probabilmente le hanno ispirate. Ma il […]
DI MARIO PIAZZA Quando lo scorso ottobre Roberto Gualtieri fu eletto sindaco di Roma (anche col mio voto) mi ripromisi di non scrivere nulla sul suo operato per i primi sei mesi. E’ ciò che feci con Virginia Raggi, e proprio per i disastri ereditati dalla fantasindaca uscente ho […]