DI VINCENZO G. PALIOTTI Anche questa è pubblicità, cioè dicendo assurdità, come mettere il parmigiano sugli spaghetti alle vongole. Ma, si sa, se lo dice Briatore diventa una “moda”, nel mondo dei VIP, degli INN che pur di appartenere a quella “categoria” di privilegiati, ma forse dire di coloro […]
Archivi Giornalieri: 22/06/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI Divertente è ascoltare i vari Renzi, Boschi etc, dire che il Movimento 5 Stelle non esiste più. Come se nel 2019, quando il santo patrono della minkiata perpetua e la sua madonnina cerulea formarono quel grumo di disonesti sotto il simbolo dell’impostura, si fosse alzato un […]
DI EMILIANO RUBBI Giggino Di Maio che dice che “non si possono dare risposte semplici a problemi complessi” è meraviglioso. Cioè, è tipo come se Salvini dicesse che incolpare i migranti per ogni problema del Paese è una cosa da sciacalli. Di Maio: l’uomo che aveva “abolito la povertà”, […]
DI BARBARA LEZZI Donato Marti era un mio corregionale, quindi pugliese. Era un uomo di 72 anni che è morto mentre stava lavorando in un cantiere edile. Non ce la faceva ad andare avanti con la sola pensione. Donato Marti, suo malgrado, è diventato il simbolo di un’Italia dimenticata […]
DI ANTONELLA PAVASILI Leggo della scissione del Movimento Cinque Stelle. Leggo di festeggiamenti, di “io ve lo avevo detto”, di voltagabbana, di giovani vecchi che hanno provato gusto ad indossare la cravatta, di “cittadini attivisti” che si sono scoperti politici di mestiere. Leggo ricordi di congiuntivi sbagliati e geografia […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, chiuso dal più attendibile leader Giuseppe Conte e bacchettato dal padre fondatore Beppe Grillo, infine, Luigi Di Maio sceglie il giorno di San Luigi Gonzaga per farsi un regalino, presentandosi, al solito incravattato, a una breve conferenza stampa per darla a bere ai gonzi sulle […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vengo dal vino, la birra era un dissetante. La birra era da accaldati alla mietitura, alla raccolta dei pomodori, dei cocomeri… La birra non impegnava e con la gassosa ci stava bene per vincere ogni afa in questa palude sospesa e mai realmente bonificato. Era il […]
DI PIETRO ORTECA Mosca: «La Lituania pagherà per il blocco di Kaliningrad». Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: «sostegno blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato. […]
DI MICHELE PIRAS E infatti chi è di destra è andato a destra, chi è di sinistra va a sinistra e chi è di centro si ricolloca al centro. Non è vero che “uno vale uno”. Vale per i diritti e i doveri e le opportunità, un principio intangibile. […]
DI VIRGINIA MURRU Ora in Italia e diversi altri paesi dell’Occidente, siamo al 50% delle forniture di gas dalla Russia, sono occorsi pochi mesi per raggiungere questo temuto traguardo, e se Mosca non ha interrotto completamente il flusso degli approvvigionamenti è solo per una questione strategica. Fa parte delle […]
DI LEONARDO CECCHI A Briatore, che non perde occasione per dire assurdità in genere classiste, ha risposto uno che qualcosa di piazza ne sa, Sorbillo, sul Corriere. Vale la pena leggere che dice: “Briatore? In questo settore è l’ultimo arrivato. Sfrutta la notorietà dei pizzaioli napoletani e della pizza […]