DI LIDANO GRASSUCCI Verrà demolita la Robb Elementary School di Uvalde, in Texas, teatro della strage che il mese scorso è costata la vita a 19 studenti e due insegnanti. Lo ha detto il sindaco Don McLaughlin durante un incontro con gli abitanti della città che chiedevano risposte dopo il […]
Archivi Giornalieri: 23/06/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il movimento 5 Stelle non è più la forza di maggioranza relativa, è ora di guardare i fatti: coi dimaiani all’interno del movimento la forza pentastellata era inibita dai governisti, come s’è evidenziato in occasione delle presidenziali. Era dunque acclarato che Di Maio avrebbe scisso il […]
DI GIORGIO CREMASCHI Offriva 280 euro al mese per 10 ore di lavoro al giorno, 60/70 a settimana, poco più che 1 euro all’ora. Al giustissimo no ricevuto, il padrone si è offeso, poverino, perché si sentiva un benefattore. Diciamolo una volta per tutte. Quelli che offrono contratti vergognosi, […]
DI LEONARDO CECCHI Non entro nel merito di un partito che non è il mio, il M5S. Ma a me dispiace solo una cosa e sento di dirla. Questo signore, nel bene e nel male, si è fatto carico di una funzione complicatissima con l’obiettivo di risollevare, per quella […]
DI ENNIO REMONDINO Vertice fra Brasile, Russia, India, Cina, e Sud Africa, il BRICS. Un G5 alternativo ai 7 incerti Grandi occidentali. L’occasione per Putin di uscire dall’isolamento internazionale. I cinque del BRICS da soli rappresentano il 40 per cento della popolazione del mondo e il 23 per cento […]
DI GIANCARLO SELMI Il discorso lo ha enunciato Di Maio, ma mentre parlava, le varie retoriche delle quali era intriso il pistolotto (quello poi è stato), portavano alla mente molte cose. Da Santa Maria Goretti al più triste Martinazzoli di tutti i tempi. Poi, per me, conati di vomito […]
DI NICOLA FRATOIANNI Osservando le tattiche di palazzo di queste ore, è un pensiero che mi è tornato spesso in mente. Sì parla solo della salute del governo Draghi, di alleanze future, supposte indiscrezioni che muoiono nel giro di una mezza giornata. Chi sta con chi e per quanto. […]
DI PIERO ORTECA Mentre l’Italia ha deciso di non alzare il livello di allerta sulla crisi del gas, l’Agenzia internazionale dell’energia, l’AIE, lancia l’allarme: l’Europa si prepari a una completa interruzione di forniture da parte della Russia, e prima dell’inverno. La decisione della Russia di ridurre le forniture di […]