DI GIORGIO CREMASCHI Abolito il diritto all’aborto negli USA, che tornano indietro di più di cinquant’anni. Nel paese della massima modernità liberista si torna al Medio Evo patriarcale. Perché diritti sociali e diritti civili si muovono sempre assieme, chi ne sceglie solo alcuni prima o poi li perde tutti. […]
Archivi Giornalieri: 24/06/2022
DI MICHELE PIRAS Il prezzo maggiore della guerra di Putin lo stanno pagando le genti delle periferie, geografiche, etniche, religiose ed economiche dell’Impero neo zarista. Lo confermano i numeri, come in ogni guerra, ovunque combattuta e in qualsiasi periodo storico, il principale tributo di sangue, quello della truppa, quello […]
DI MARIO PIAZZA Chi volentieri in nome delle sacre libertà occidentali e chi obtorto collo, tutti stiamo pagando il conto salatissimo di una guerra di cui è difficile scorgere le vere ragioni e i veri nemici: Inflazione, caro energia, carestia, spese militari, spread e naturalmente recessione. Se ci aggiungessi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ad uccidere la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh di Al Jazeera sono state le forze di occupazione dell’esercito israeliano. Questa la conclusione dell’indagine indipendente realizzata dall’Alto commissariato dell’ONU per i diritti umani. Lo voglio ricordare, ancora una volta. Coinvolgere civili e giornalisti nel mezzo di un […]
DI LUCA BAGATIN Inafferrabile, indomabile, insuperabile nella maestria dell’uso della spada. Sempre dalla parte dei più deboli e contro le ingiustizie. Zorro, alias Don Diego de la Vega, dal XIX secolo rimane personaggio della leggenda storica (principalmente delle popolazioni indigene dell’area del Nuovo Messico), della letteratura, del fumetto, del cinema, […]
DI GIANCARLO SELMI Gigginoooooo! Ditemi, mio fenomenale artefice del bene mischiato al male assoluto Giggì che stai dicendo… Ho visto il film della Cavani, mio paradisiaco riferimento Embè? Che c’entra? Mi sono addormentato mio assoluto ed insostituibile padrone. E ricordando il titolo “aldilà del bene e del male” ho […]
DI ENNIO REMONDINO L’exclave russa in Europa ha una storia importante e peculiare, e oggi è origine di grosse tensioni tra Russia e NATO, segnala il Post. L’ex città tedesca di Königsberg, nella Prussia Orientale, è una roccaforte di Mosca accerchiata dalla Nato. Dagli accenni di cooperazione con i […]
DI ANTONELLA PAVASILI Scorro la home del mio profilo Facebook, scorgo una notizia e rimango basita. No, basita non basta. Sono inorridita, imbufalita, fuori di me. Avrei voglia di spaccare tutto, a cominciare da questo rettangolo di vetro. E allora divago, perché di andare direttamente al punto non riesco. […]