DI DAMIANO MINIERA Voglio provare a spiegare a certa gente uno dei tanti sillogismi aristotelici. Quando qualche diecina di anni fa studiavo filosofia, il mio insegnante Paolo Bruni mi fece un esempio per spiegarmi e farmi capire cos’era un sillogismo aristotelico. Esempio: tutti gli uomini siamo mortali, Socrate è […]
Archivi Giornalieri: 28/06/2022
DI MIMMO MIRARCHI Non ho mai creduto nel Movimento grillino perché fin dall’origine si è rivelato un impasto di populismo e qualunquismo che ha impedito alla classe dirigente altre forme di possibile rinnovamento e indotto gli altri partiti a forme di emulazione, colpevolmente preoccupati di perdere ulteriori voti. E […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi compirebbe 70 anni Pietro Mennea, considerato (e figuriamoci se mi sottraggo a questa opinione) il più grande atleta italiano di tutti i tempi! Ho avuto l’incomparabile fortuna di seguire dal vivo le sue cinque Olimpiadi consecutive, da quella di Monaco del 1972 a quella di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Beppe Grillo dice: “Abbiamo preso un impegno con Mario Draghi e va mantenuto, non si esce per un cazzo di inceneritore a Roma”. A questo punto vanno dette un po’ di cose e non ci andrò affatto leggero . Che Grillo stia “fora de capoccia” è […]
DI LIDANO GRASSUCCI Leggo, ascolto discussioni animate sull’aborto in seguito alla sentenza della corte americana che lo “nega”. Naturalmente è una decisione che non riguarda noi europei, ma il confronto si anima egualmente in ragione della “forza” del problema. Il presupposto è: lo Stato ha una sua morale? Lo […]
DI NICOLA FRATOIANNI La protezione civile ventila l’ipotesi di un possibile «razionamento diurno dell’acqua» in alcune regioni. Queste parole dovrebbero bastare a farci capire la gravità della situazione. L’emergenza climatica è già tra noi e la terribile siccità che stiamo attraversando ne è solo l’inizio. Serve una trasformazione radicale […]
DI ENNIO REMONDINO Unione europea a spinta Nato-Usa e la politica di guerra. «Il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno verrà ricordato per la concessione dello status di candidato UE all’Ucraina e alla Moldavia», la premessa di Giorgio Fruscione nella sua analisi su ISPI. Quasi ignorato l’incontro dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel paese delle vergognose mitosi politiche, aree improvvisate e affollate da figure senz’arte ne parte, esaltate da giornalisti disonorevoli, concorrono a ingannare cittadini inconsapevoli e boccheggianti nello stagno di consunzione democratica che ha prodotto una soverchiante tirannide di second’ordine. Nell’ambito dei principi costituzionali il fallimento del […]
DI LEONARDO CECCHI Fa un’enorme tristezza leggere che a Canicattì un uomo di 33 anni, disoccupato, sia morto dissanguato mentre tentava un furto a un distributore di merendine in una scuola. Non fa rabbia, fa solo grande tristezza. La tristezza della disperazione, profonda, che può indurre una persona senza […]
DI PIETRO ORTECA L’India acquista il petrolio russo a prezzi stracciati, e l’Europa dell’embargo a peso d’oro. La linea dell’embargo a gas e petrolio russi decisa dal Parlamento di Bruxelles su ‘suggerimento’ della Casa Bianca si rivela un clamoroso fallimento politico. Dopo l’ennesimo boicottaggio Occidentale il mercato internazionale dell’oro […]
DI MARIO PIAZZA Sessant’anni di lavoro sono tanti, e se si lavora duramente con intelligenza, coraggio e immaginazione accompagnati dalla indispensabile fortuna si possono ottenere risultati grandiosi, ma non ci sono qualità al mondo che possano giustificare la differenza tra la mera sopravvivenza del più stupido e svogliato degli […]