WIMBLEDON: JANNIK SINNER VOLA AI QUARTI BATTENDO CARLOS ALCARAZ

DI VINCENZO G. PALIOTTI

 

Wimbledon, Sinner batte l’astro nascente del tennis iberico Carlos Alcaraz in 4 set ( 6-1/6-4/6-7/6-3) e passa ai quarti dove incontrerà il vincente dell’incontro tra il serbo Diokovic e l’olandese Van Rijthoven.

La gara ha confermato che entrambi i giocatori sono proiettati verso un cammino da protagonisti. Lo spagnolo (19 anni) e l’italiano (20) hanno dato vita ad un match avvincente e di ottima qualità. Non sono mancati colpi di classe e spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico del centrale di Wimbledon.

Sinner, dato per perdente dai pronostici, ha smentito tutti dominando i primi due set, lasciando un solo gioco allo spagnolo nel primo, e controllando il secondo con un ottimo servizio e colpi da fuoriclasse. Il terzo ha visto il ritorno dello spagnolo, ritorno atteso, che ha messo in difficoltà il nostro tennista che comunque si è battuto bene perdendo solo al tie break, mancando anche un match point sprecato con un dritto finito malamente in rete.

Nel quarto set Sinner ha ripreso la sua autorevolezza e il suo carattere che insieme alla classe gli ha consentito di portare a casa il match meritatamente.

Si può ben dire che, dopo quanto visto oggi, ma già da un po’ a questa parte, che per questi due “ragazzi” il domani è già cominciato e si prospetta ricco di successi.

I precedenti degli italiani sull’erba di Wimbledon vedono al primo posto Nicola Pietrangeli che sfiorò la finale battuto, nella semifinale del 1960, dal grande Rod Lever. Dopo di lui fu Panatta a raggiungere i quarti di finale nel 1979, battuto al quinto set dal belga Pat Dupré. Infine Sanguineti nel 1998 bissò Panatta uscendo ai quarti, battuto dall’olandese Richard Krajicek.

Ora la speranza è che Yannik Sinner possa continuare ad andare avanti, anche più avanti del mitico Pietrangeli.

 

Foto Coninews