DI PIERO ORTECA Non solo petrolio. Biden in Arabia Saudita e in quella parte di mondo dove la Russia non è nemica. Non solo petrolio ma un quadro di relazioni su cui Washington cerca di tornare a una maggiore presenza. Biden a metà mese in Israele, Palestina e Arabia Saudita […]
Archivi Giornalieri: 05/07/2022
DI GIOACCHINO MUSUMECI Pensate solo a questo: Luigi Di Maio, che dall’impeachment a Mattarella del 2018 passa, nel silenzio impersonale del capo dello Stato, a non finiremo mai di ringraziare Mattarella, oppure si produce in esilaranti dichiarazioni sulla la logica dei partiti contraria all’interesse dell’Italia mentre forma il suo […]
DI LEONARDO CECCHI È sconvolgente apprendere oggi che nella sola Procura di Salerno arrivano decine di segnalazioni sulle minacce indirizzate a Nicola Gratteri. Non si è fermato nulla rispetto a mesi fa, la mafia lo vuole ancora togliere di mezzo. Sta solo aspettando il momento giusto. È una lotta […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi e domani in tutta Italia scioperano i conducenti di taxi contro l’articolo 10 del Decreto Legge Concorrenza del governo Draghi. Ad essi va tutta la nostra solidarietà ed il nostro sostegno, la loro lotta è giustissima. Il Decreto concorrenza in realtà è il via libera […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dopo aver svenduto i Curdi in cambio dell’entrata di Svezia e Finlandia nella Nato, oggi Mario Draghi si presenta alla corte di Erdogan per chiedere il suo benestare sul gasdotto TANAP e TAP, sulle concessioni offshore di Cipro e Israele, nonché di vegliare sull’incandescente situazione in […]
DI MIMMO MIRARCHI Lo chiamavano così, Ginettaccio, per quel carattere un po’ ruvido, che a fronte di problemi che investivano il suo sport si abbandonava a quella sua critica amara “L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”. Era un toscano genuino e sincero il grande Gino Bartali, ciclista del Novecento, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Torna a splendere il sorriso di Willy. È un sorriso amaro forse, certamente nostalgico, di sicuro malinconico. Perché Willy avrebbe preferito sorridere a mamma e papà abbracciandoli, avrebbe preferito sorridere ai suoi amici scherzando in spiaggia, avrebbe amato dedicarlo a quella ragazzina di cui si sarebbe […]
DI MICHELE PIRAS Una tromba d’aria oggi a Cremona devasta tetti, sradica alberi, diffonde il panico fra gli abitanti. Un ghiacciaio perde un pezzo sulla Marmolada, si muove verso valle come un cubetto di ghiaccio su un tavolo, porta via con se 7 vite, ne ferisce 8 e la […]
DI ENNIO REMONDINO L’eterno dilemma tra Giustizia e Pace, letto da Lucio Caracciolo su Limes. «L’odio reciproco e l’indefinitezza degli scopi del conflitto ostacolano un negoziato tra Mosca e Kiev che conduca in tempi brevi a un assetto postbellico stabile duraturo. «La pace “giusta”, comunque la si voglia definire, […]
DI LEONARDO CECCHI Tanto rispetto per la figlia di Borsellino, Fiammetta, che ha annunciato che non parteciperà alla commemorazione della Strage di Via D’Amelio. Non lo farà fino a quando la verità, tutta la verità per cui si batte da anni, verrà a galla. E non parteciperà anche perché […]