DI PIERO ORTECA Boris Exit. Un giudizio quasi unanime nel mondo salvo Washington e Kiev, con diversi gradi di cattiveria da perfezionare da qui al vero addio. Come un epitaffio, riuscì a mandare Londra fuori dall’Europa, i laburisti di Corbyn in pensione, i migranti in Ruanda… poi è caduto […]
Archivi Giornalieri: 08/07/2022
DI NICOLA FRATOIANNI Un lavoratore su tre nel settore privato guadagna meno di 12 mila euro lordi l’anno. 1,3 milioni di persone guadagnano meno di 8 euro lordi all’ora. La povertà sta aumentando in maniera drammatica e colpisce soprattutto i bambini (oltre 1 milione di minori in povertà). Per […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si riapre finalmente l’istruttoria per Mimmo Lucano. Nuovi elementi arriveranno nel processo d’appello, con ciò che sapevamo: il modello Riace era colpito e boicottato dai governi (tutti sia chiaro) e contro di lui c’era l’ostilità preconcetta di settori dello stato. Ora che si avvicina il momento […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Affermazioni come : “Curdi? Prezzo doloroso ma accettabile”, non possono che scaturire da una sesquipedale ignoranza in materia di diritto internazionale e, nel merito, a riguardo della protezione di rifugiati in Europa. Rampini, “autore” di questo pensiero, dovrebbe studiare approfonditamente quanto stabilito dalla Corte […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tecnicamente parlando un presidente del consiglio il cui governo si regge su una larghissima maggioranza che metodicamente fa ricorso alla fiducia, affinché il parlamento ratifichi le misure del governo, possiede l’autorevolezza e consistenza politica di una panna cotta. Come la credibilità dei giornali e opinionisti di […]
DI ENNIO REMONDINO Shinzo Abe era stato ferito con colpi di arma da fuoco durante un discorso elettorale a Nara nel Giappone centrale, «sembrerebbe non mostrare segnali vitali», riportavano subito i media Poi la conferma della morte dal ministro della Difesa Nobuo Kishi, fratello minore di Abe. Violenza di […]
DI GIANCARLO SELMI Sembra il titolo di un film di Lawrence Kasdan. Non lo è. È il titolo dato ad un’operazione immaginifica, come quasi tutte le operazioni politiche dei neodemocristiani, destinate a riempire il vuoto con il vuoto e le tasche di chi le organizza, di ricchi emolumenti, prebende, […]