DI LIDANO GRASSUCCI Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non […]
Archivi Giornalieri: 09/07/2022
DI ANTONELLA PAVASILI In spiaggia. Tardo pomeriggio, il sole è dolce, la sabbia non scotta, e la brezza che soffia il mare è fresca. È l’ora dei bambini e degli innamorati. C’è una coppia di adolescenti che si scambia effusioni. Distesi sullo stesso telo si accarezzano dolcemente, si baciano, […]
DI ENNIO REMONDINO All’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina l’Unione europea si è dimostrata unita. Ma ora la coesione comincia a indebolirsi, a causa dei problemi economici che preoccupano la popolazione. Ivan Krastev e Mark Leonard, su ‘The New Statesman’ (ripresa da Internazionale), da una analisi del Consiglio europeo per le […]
DI GIANCARLO SELMI Ci sono tanti modi per esprimere il proprio parere, o meglio, difendere gli interessi di chi ti paga. Difendere un campo a qualunque costo, sacrificando logica ed anche, in parte, il proprio passato, le proprie precedenti posizioni, dichiarazioni, perfino indignazioni. Ma il cinismo proprio no, non […]
DI LUCA BAGATIN Profondo, avvincente, storicamente curato pur nella sua semplicità grafica. Questo “City of Gangsters”, sviluppato da SomaSim (https://somasim.com) e editato da Kasedo Games (https://www.kasedogames.com). Un vero e proprio simulatore di gestione di un’organizzazione criminale negli USA degli anni del Proibizionismo. E’ il 1920 e Volstead Act, ovvero la […]
DI CLAUDIA SABA Mara, tassista per amore Roma ore 22. È tardi quando mi avvio sul lungotevere alla ricerca di un taxi. Devo raggiungere in fretta la stazione Termini altrimenti perderò l’ultimo treno. Mi guardo intorno. E mentre provo a cercare sull’app del telefono, un taxi si ferma al […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Daniela Ortiz, una straordinaria artista rivoluzionaria, ha chiesto che venga ritirata una sua opera esposta al museo Reina Sofia di Madrid dopo che lo stesso museo è stato teatro di una iniziativa collegata al vertice Nato, che recentemente si è svolto nella capitale spagnola. […]
DI PIERO ORTECA In Indonesia sono iniziati i lavori del G20 dei ministri degli Esteri e cala il gelo tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il capo della diplomazia russa Sergey Lavrov. “Non siamo stati noi ad abbandonare i contatti, sono stati gli Stati Uniti”, ha […]
DI LEONARDO CECCHI L’Istat – non Topolino – oggi ci dice che nel 2020 con il Reddito di cittadinanza abbiamo evitato la povertà assoluta a oltre un milione di persone. Un milione, non centomila. Sono cifre importanti che ci dicono, chiaramente, che lo strumento oggi serve. A differenza di […]