DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Macron è attualmente un “presidente dimezzato”, non solo perché non ha la maggioranza assoluta cui sperava, ma anche perché in Francia è scoppiato lo scandalo “Uber files” che lo coinvolge in prima persona da quando era ministro delle finanze sotto la presidenza Hollande. Helmut […]
Archivi Giornalieri: 11/07/2022
DI ANTONELLA PAVASILI Questa ragazza si chiama, anzi si chiamava, perché è morta, Debora. Aveva 32 anni, era sposata, aveva una bimba di 7 anni. Debora è stata ritrovata dal marito, morta nel bagno di casa sua a Giarre, in provincia di Catania. Dai primi esami sembra che sia […]
DI MARINO BARTOLETTI Quando di qualcuno si dice “ha fatto la storia della televisione” a volte si esagera un po’. Angelo Guglielmi, che se n’è andato stanotte nel sonno, la Storia l’ha fatta veramente: ma quella con la S maiuscola! La Rai (soprattutto Rai Tre, ma non solo) non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non capisco che cosa ci stia a fare Cingolani al ministero della transizione ecologica. Di fronte alla riduzione delle forniture di gas dalla Russia, il piano italiano parla di maggiore ricorso al carbone, lampioni spenti nelle città e meno riscaldamento nelle case. Cioè piuttosto che programmare […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ decisamente l’anniversario del giorno. Tutti, ma proprio tutti (compresi coloro che non sanno di che parlano se non per sentito dire) scrivono, rammentano, filosofeggiano, discettano, ricordano. Ed in fondo è giusto così: perché quella sera dell’11 luglio di quarant’anni fa determinò uno stato d’animo forse […]
DI ENNIO REMONDINO La guerra in Ucraina è fra Russia e Stati Uniti. Posta in gioco l’Europa. Vittima sacrificale, il popolo ucraino. L’editoriale di Limes non usa giri di parola. La guerra russo-americana: Mosca avanza, Washington arretra. «Comunque finisca, l’impero europeo dell’America non sarà quello di prima. Da questo […]
DI LEONARDO CECCHI Pino Mobilia ha un negozio a Santa Teresa, Napoli. Due giorni fa ha visto una borsa su una panchina, chiede se fosse di qualcuno ma niente, la apre: ci sono 8mila euro, documenti, oro. Sale in scooter e va all’indirizzo indicato nel documento, ma non trova […]
DI PIETRO ORTECA Assalto alla residenza presidenziale da parte di un popolo affamato e infuriato, e il presidente Gotabaya Rajapaksa si salva fuggendo. Governi che non riescono a domare la crisi economica che segue la pandemia a colpi di inflazione, tra disperazione e rabbia la rivolta della popolazione in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel 1980 lo stipendio dei manager più pagati nel nostro Paese era circa 45 volte quello del lavoratore con lo stipendio più basso. Nel 2008, in piena crisi, era già esploso e aveva raggiunto vette di oltre 400 volte. Assurdo. Ma questa scalata non si è […]