DI ORSO GRIGIO Mattarella ha respinto le dimissioni e rimanda l’apostolo a farsi votare da chi ci sta. E ci staranno in tanti perché alle elezioni non ci vuole andare nessuno. I motivi non sto nemmeno a ricordarveli, ma non riguardano esattamente i nostri bisogni. Semmai i loro interessi. […]
Archivi Giornalieri: 15/07/2022
DI LIDANO GRASSUCCI Noi non sumus digni della libertà Servirebbe… non io, ma Latina. Primo, se perdi non fai ricorso. Secondo, se vinci non ti senti puro e i perdenti sono impuri. Non giochi partite personali, mai ma interessi dell’interesse della città. In questi giorni la nuova classe dirigente […]
DI GIANCARLO SELMI Qualche tempo fa, nella più “One Man show” conferenza stampa di tutti i tempi, un uomo della cui esistenza in politica, il Paese, i lavoratori, i giovani avrebbero fatto volentieri a meno, definì l’allora Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte un “vulnus per la democrazia”. Salvo poi […]
DI ANTONELLA PAVASILI Da sempre, a casa di mia mamma, c‘è un cassetto che io e le mie sorelle odiavamo aprire. Lo abbiamo definito il cassetto del “si succedi quacchi cosa e s’avi annari o spitali…”. Contiene una base di corredo intimo, pigiama o camicia da notte, fazzoletti da […]
DI GIANFRANCO ISETTA DI QUELL’ANTICO VERDE Foglie, quando l’estate le ricama di quell’antico verde sulla pelle ruvida o liscia che puoi strofinarla con le tue dita disperderla lungo quel lento frangersi del pomeriggio verso l’autunno di un’ aria assopita. Così il dissolversi della parola sulla frequenza sospesa di un […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “La scissione M5S ha destabilizzato tutto. Che sia calcolo sbagliato, effettiva volontà o eterogenesi dei fini, il fragile equilibrio su cui si reggeva tutto, con l’asse Pd-M5S e quello Lega-FI, è venuto meno con la creazione del nuovo gruppo del ministro degli Esteri La […]
DI ENNIO REMONDINO ‘Caoslandia’ peggio di Mosca e di Pechino. Già a maggio, lo storico Segretario di Stato Usa, 99 anni, era stato il primo a lanciare il dibattito pubblico su come terminare il conflitto in Ucraina e su quale posto assegnare alla Russia nel dopoguerra. Lo ha fatto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questo rappresenta la scelta insensata e insostenibile della nave rigassificatrice nel porto di Piombino, imposta dal presidente della regione e dal ministro Cingolani sulla testa dei cittadini. Un progetto fumoso, senza alcuna garanzia dal punto di vista ambientale, in balia di Snam e per di più […]
DI LEONARDO CECCHI Non sono un costituzionalista, ma voglio provare a rispondere a questa domanda. Nel gennaio del 2021, il Governo Conte perse la maggioranza assoluta al Senato. Italia Viva non intendeva più votare la fiducia, avendo una resistenza personale con il Premier, e fece venire meno i suoi […]
DI MARIO PIAZZA Sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano se si parla di chi è alla guida di un paese di 58.983.122 senza contare gli immigrati. Non stiamo parlando di quello del piano di sopra, l’unica cosa che dovremmo domandarci è se Draghi è utile o ancora […]