DI GIOACCHINO MUSUMECI Il discorso sarebbe lungo e complesso ma si può sintetizzare in poche righe. Il Pd costringe la Sinistra in un perimetro striminzito che delimita contenuti astratti, il cui riflesso pratico è molto marginale. Il Pd sembra quasi un operazione mediatica il cui obbiettivo è trasformare i […]
Archivi Giornalieri: 22/07/2022
DI SEBASTIANO ARDITA Boris Giuliano venne ucciso con sette colpi di arma da fuoco nel bar Lux Di Blasi a Palermo, Il 21 luglio 1979. Leoluca Bagarella, cognato di Totò Riina, gli sparò alla testa prendendolo alle spalle, perché il commissario di polizia Giuliano aveva capito prima degli altri […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista Sudafricano (SACP), ha tenuto a Johannesburg, dal 13 al 16 luglio scorso, il suo 15esimo Congresso Nazionale, eleggendo a nuovo Segretario Generale, Solly Mapaila. Il SACP è il partito comunista più antico del Sudafrica (fu fondato nel 1921) e, attualmente, conta 330.000 iscritti. Al […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il Jobs Act non difende lavoratori e lavoratrici dai licenziamenti illegittimi. Lo dice oggi la Corte Costituzionale, chiedendo un intervento urgente e immediato in materia per garantire, diritti, tutele e dignità di chi lavora. Nulla di nuovo, per noi che abbiamo sempre giudicato il Jobs act […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il PD, che sta per Partito Draghi, ha già iniziato la campagna elettorale con un solo vero argomento, votate noi sennò arriva Meloni. Che noia e che inutilità! Intanto perché con il disastro delle alleanze che lo stesso PD ha combinato nel suo stesso campo, il […]
DI GIANFRANCO ISETTA STO VIVENDO COME UN GATTO Sto vivendo come un gatto. Occhi bianchi di neve in cerca del respiro di una sillaba mancante rovistando con le unghie in una crepa storta che cela un luccichio d’immagine del mondo. Di quel barlume acceso s’aggira un breve raggio al centro […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Di “giorni tristi”, caro Enrico, l’Italia ne ha talmente tanti che si è perso il conto. Per te stesso non fu triste quel giorno in cui dovesti passare “la campanella” al tuo ex “segretario del PD” che ti aveva promesso “stai sereno”?… Ma credi […]
DI MICHELE PIRAS Nella repentina caduta di Draghi c’è la totale crisi della politica, tutta la sua crisi. E la prova di questo fatto è che, tolti i ragionamenti di ipotetica convenienza elettorale, comprensibili solo agli addetti ai lavori, nessuno capisce precisamente sulla base di cosa sia caduto Mario […]
DI PIERO ORTECA La crisi politica italiana ha scosso i giornali di mezzo mondo e, in Europa, ha creato serie preoccupazioni ai mercati. Mario Draghi, per gli spagnoli è stato “El hombre que quiso (voleva) domar la bestia” (cioè, l’Italia). Per il Financial Times, “L’Italia perde Mario Draghi in […]
DI MARIO PIAZZA A partire dal quel 1994 in cui ci fu somministrata la insulsa pochade berlusconiana “amo-il-mio-paese” le campagne elettorali hanno smesso di essere un prologo di democrazia per diventare spot pubblicitari privi di contenuti. Non bastavano gli spot. Quello che ci accompagnerà da oggi fino al 25 […]