DA REDAZIONE Quando decise di dare alle stampe “Era mio padre”, Claudia Saba non immaginava che quel suo racconto potesse conquistare prepotentemente la scena, tanto da assumere altre forme e continuare a vivere nel tempo, vivido e lacerante come le parole che lo compongono. Ma come spesso accade, l’impensabile diviene realtà. […]
Archivi Giornalieri: 23/07/2022
DI LUCA BAGATIN Che il PD non fosse un partito socialista fu forse evidente sin da quando il PCI sostenne l’introduzione dei fascisti Patti Lateranensi in Costituzione (votando assieme a DC e MSI); Berlinguer preferì un compromesso storico con la DC piuttosto che il dialogo con il PSI di Bettino […]
DI PIERO ORTECA Viviamo in un mondo probabilistico, che calza a pennello all’economia, che non è una disciplina sempre “esatta”. Certo, quando più “trend” vanno nella stessa direzione, allora le previsioni possono diventare sentenze anticipate. Quasi un anno fa, parlando di Eurozona, avevano cominciato a presagire, quasi esorcizzandoli, scenari […]
DI ENNIO REMONDINO «Svolta di Istanbul sul grano», un inizio. Corridoi sicuri da Odessa e da altri due porti ucraini per consegnare i cereali ai mercati globali. Guteress, Onu: ‘L’intesa stabilizzerà i prezzi degli alimenti’ Mentre la guerra impone i numeri dalla forza russa e l’eroismo ucraino non basta […]
DI MARIO PIAZZA Inevitabilmente ha subito ripreso forza il fronte del voto utile. Quello del “fermiamo la destra” diventando destra noi stessi, quello degli struzzi che non vogliono sapere nulla dei lager libici e dei campi di concentramento turchi, quello che da il via libera all’annientamento del popolo kurdo […]