DI LUCA BAGATIN In “Age of Darkness: Final Stand”, strategico in tempo reale, sviluppato da PlaySide (https://www.playsidestudios.com) e editato da Team17 (https://www.team17.com), una volta scelta una delle tre fazioni disponibili (i difensivi Order, i tattici Rebellion e gli aggressivi Volatists), avremo il compito di ampliare il nostro villaggio in stile […]
Archivi Giornalieri: 02/08/2022
DI ANTONELLA PAVASILI Odio et amo. Ferocemente odio et amo questa trasmissione. In assoluto il miglior prodotto della Rai. Mi devasta a volte, mi squassa l’anima. Quelle canzoni che conosco maledettamente a memoria. Tutte, quasi tutte almeno. Le parole affiorano alla mente come cavalli al galoppo. Non riesco a fermarle. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il post del presidente è uno spunto di ampia riflessione perché, tra le varie cose, si sofferma sugli ovvi problemi che la regola dei due mandati contiene in sé. Su questi Giuseppe Conte scrive: “ Ovvieremo trovando le forme e i modi per valorizzare il patrimonio di […]
DI BARBARA LEZZI La campagna elettorale non è entrata ancora nel vivo ma già siamo travolti dalle promesse. Quei partiti che in questi giorni si sono promossi portatori del verbo contenuto nell’agenda Draghi, parlo di Forza Italia, della Lega e del PD passando per Articolo 1, stanno iniziando a riempire […]
DI MARIO PIAZZA Lo diceva della politica più di mezzo secolo fa quel geniaccio cinico di Ennio Flaiano, ed erano ancora i tempi in cui Berlusconi suonava il piano sulle navi da crociera e i tanti fascisti sopravvissuti al 25 Aprile dopo aver nascosto in cantina il manganello cercavano […]
DI LEONARDO CECCHI Digiunavano da giorni quando li hanno trovati. Una giovane coppia di Chieti, Francesca e Marco. Lei incinta di 7 mesi, lui che aveva perso il lavoro a causa dei mille problemi che ci sono oggi. I genitori di uno lontani, quelli di lei malati e impossibilitati ad […]
DI LEONARDO CECCHI Ne salvò 6mila e oltre. Chiune Sugihara, viceconsole giapponese in Lituania, vedeva arrivare profughi ebrei da ogni dove, dalla Polonia ed altre zone occupate dai tedeschi. E così decise di aiutarli con l’unico che aveva: facendoli fuggire con dei visti per il Giappone. Quando da Tokyo si […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gentilissima Onorevole Giorgia Meloni, mi permetto di scriverLe questa mia con la speranza che magari possa esserLe da spunto di riflessione. Le dico subito, così evito di precisarlo successivamente, che non appartengo a nessuna lobby e che non sono pro partito democratico. Rimarrà stupita nel sapere che […]
DI CLAUDIA SABA 2 agosto 1980. Ero in vacanza a Gaeta. Un brusio alle spalle e gli occhi spalancati di mia madre mi vennero incontro all’improvviso. “Una bomba alla stazione di Bologna… una strage. Parlano di una strage!”. Accendo la tv … e il dramma prende forma. Il tempo dello […]