DA REMOCONTRO 240mila vittime e quasi 2.300 miliardi di dollari in 20 anni, la più lunga guerra combattuta e persa dagli Stati Uniti e Nato alleata, un anno dopo. Poca attenzione mediatica Usa alla ricorrenza in cui prevale la vergogna. Con la parziale eccezione del Washington Post. «Celebrazione, incertezza […]
Archivi Giornalieri: 16/08/2022
DI IMMACOLATA LEONE Fare la spesa è diventato un bagno di sangue, aprire le bollette è da tachicardia, una visita medica un’angoscia, un imprevisto l’incubo peggiore, e questi quattro invertebrati al governo che fanno? Giocano a chi candidare e chi non candidare: “Se ti porto i miei voti tu […]
DI ANTONELLA PAVASILI Quanto amore sprecato. Quanti inutili risentimenti. Quanto orgoglio bastardo. Non mi capacito. Una moglie piange un marito andato via troppo presto e un bambino prova a fissare nella memoria quei lineamenti che tanto il tempo cancellerà. Un amico rimpiange una telefonata non fatta, un abbraccio mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Tutti i grandi giornali e le tv hanno presentato come proibitiva la raccolta di almeno 40.000 firme in pochi giorni, richiesta per presentarsi alle elezioni a chi non faccia parte del palazzo. Leader e partiti onnipresenti in televisione sono stati esentati dalla raccolta con un provvedimento ad […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Non ho molta voglia di commentare le liste PD. Casini, Lorenzin, Cottarelli dentro, fuori nomi e soprattutto storie fortemente identitarie, con percorsi tracciati sui territori (pochi, a dire il vero, direi rari), ma non c’era da aspettarsi niente di meglio. E no, non sono d’accordo con […]
DI PIERO ORTECA Anche i più acerrimi avversari della Cina, nel mondo globalizzato, non possono più augurarsi che la quasi prima economia planetaria esploda. O almeno così suggerirebbe il buon senso politico economico, virtù difficile tra chi il primato non vuole perderlo. ‘I risultati migliori possibili’ l’obiettivo economico […]
DI LEONARDO CECCHI Con poche forze abbiamo raccolto e trascritto quell’ultimo discorso di papà, come qualcuno che parla con gli amici e dice, guardate, io vado… C’è molto affetto nei confronti di tutti. Lui è riuscito a unire non a dividere, pur mantenere le sue opinioni, a volte anche […]
DI LEONARDO CECCHI Tenne una lunghissima arringa, quel 30 maggio 1924. Denunciò tutto: brogli, violenze, repressione. I pestaggi che avevano provocato la morte di tante persone. Provarono a farlo tacere, interrompendolo decine di volte con grida, schiamazzi, insulti. Non si fermò e continuò a denunciare. E lo fece sapendo […]
DI ENNIO REMONDINO «Chips e clima contro la Cina, la strategia africana degli Usa, l’Ucraina nucleare», il riassunto geopolitico della settimana ferragostana proposto da Limes. Tecnologia, scontro Usa-Cina, guerra d’Ucraina, energia. Notizie e spunti di riflessione approfittando della quasi vacanza di notizie ma non dai guai che nella […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dato che si avvicinano le elezioni Ho pensato di scrivere un piccolo post dedicato al PARLAMENTARE. Il post ha naturalmente connotati molto generali. Decidere di cominciare un percorso politico significa rinunciare a ciò che si fa abitualmente e battersi per la comunità. Uso il termine battersi […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri è stata una durissima giornata per spin doctor e giornalisti renziani. Il Pd ha preso le sue decisioni sui candidati, e parecchi luogotenenti di Matteo Renzi nel Pd sono stati messi ai margini o non ricandidati. D’altra parte c’è il taglio dei Parlamentari e molti […]