DI ALFREDO FACCHINI Nella sua amata Venezia, il 29 agosto del 1980, ci lasciava Franco Basaglia:“El dotor dei mati”, come lo chiamavano quelli che gli volevano bene. Psichiatra e neurologo, Basaglia, è stata la personalità che ha cambiato, come nessuno, il volto della psichiatria del XX secolo, pensando l’impensabile: […]
Archivi Giornalieri: 29/08/2022
DA REDAZIONE Le bollette triplicate non sono una calamità naturale, ma la conseguenza di precise scelte politiche del governo italiano di questo ultimo anno. Bollette triplicate, quando Letta diceva: “Le sanzioni metteranno in ginocchio Putin” Il segretario del Pd Enrico Letta di fronte a un ragionamento che dice: “ma se le sanzioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tra gli argomenti scottanti in cui la Dx conservatrice annaspa c’è il diritto all’aborto. Chiara Ferragni, notissima influencer, ha innescato una polemica dichiarando che nella regione Marche, governata da Fratelli D’Itala, l’amministrazione attui una politica antiabortista. Ciò ha suscitato l’intervento di FDI attraverso Isabella Rauti ed […]
DI ANTONELLO TOMANELLI L’Unione Europea chiuderà lo spazio Schengen al più grande gruppo etnico d’Europa. Già dalla prossima settimana potrebbero essere emanate norme che vietano ad ogni Stato UE il rilascio dei visti di ingresso a 150 milioni di russi. Che, se fino ad oggi avevano rimediato al blocco […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io mi faccio delle bellissime chiacchierate coi militari. E sapete cosa esce fuori dai discorsi? Che a loro piace la GUERRA. E non c’è nulla di male, in questo. Non ci sarebbe, anzi, se poi comprendessero perché le popolazioni civili, invece, la aborriscono. Pensiamo per un […]
DI MARIO PIAZZA Comunque la pensiate sulla guerra in Ucraina dopo sette mesi immagino che qualche considerazione potrà essere condivisa da tutti. La prima, che tifiate per Zelenski o per Putin, è che la verità qualunque essa sia giace sepolta sotto un cumulo di menzogne. Questo non significa negare […]
DI MARINA NERI Non temo Giorgia Meloni al Governo. Non temo il ritorno del Fascismo. Ci siamo da almeno vent’anni dentro il fascismo, solo che il sabato non indossiamo camicie nere, a volte indossiamo il doppio petto, altre il Rolex sul golfino, altre persino felpe o tute da lavoro. […]
DI PIERO ORTECA Torna a crescere la tensione nello Stretto di Taiwan, dopo che ieri hanno fatto la loro ricomparsa delle navi americane. Ma peggio poté la politica. Pensando alle elezioni di Medio termine, a completare l’opera della Pelosi è arrivata a Taipei la senatrice Marsha Blackburn, esponente […]
DI LEONARDO CECCHI L’ammazzarono oggi con quattro colpi di pistola. Perché da anni si rifiutava di pagare il pizzo. Una questione di “dignità”, la chiamava lui. E aveva ragione. Libero Grassi, imprenditore, venne ucciso per questo e perché collaborò anche con la polizia, facendo arrestare gli estorsori che lo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Una ricerca della FABI, il sindacato autonomo dei bancari, accreditata da il Sole 24 Ore, ci fa sapere che la sola ricchezza finanziaria degli italiani ammonta a 5.256 miliardi. Un patrimonio privato che è più di due volte l’ammontare dell’intero debito pubblico, in mano a meno […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo in cui le uccide Ho sempre amato Jean Paul Sartre per la sua lucidità storica e per il dono della sintesi. La sua definizione del fascismo – che è non definito dal numero […]