DA REDAZIONE In relazione a quanto sarebbe successo ieri mattina a Enerdogar/Zaporozhie, circa un tentativo di assalto da parte di forze ucraine, questo è quanto ha comunicato il Ministero della Difesa russo: alle 6.20 un gruppo di 60 sabotatori su 7 motoscafi veloci è sbarcato a Enerdogar con l’obiettivo di […]
Archivi Giornalieri: 02/09/2022
DI ALDREDO FACCHINI Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la studentessa palestinese, Arij Asaliya, tornerà a scuola senza un occhio. Arij, è una delle tante, tantissime vittime dei raid israeliani di agosto su Gaza. Le poteva andare anche peggio, perché in una sola settimana l’esercito di Tel Aviv ha […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non s’è capito che siamo diretti verso un autunno da panico in cui scarseggerà il gas. La pasta a fuoco spento su Repubblica. Tra qualche settimana leggeremo l’elogio del caminetto e quanto sia sano cucinare al barbecue dentro casa. “Gli Italiani riscoprono i bracieri e le […]
DI DOMENICO TIZIANI Prendete Medvedev e Hillary Clinton, entrambi ex che però continuano ad avere una forte influenza nella vita politica dei loro paesi. Il primo parla, in generale, dei processi politici nella Ue, senza citare mai l’Italia, e si scatena un pandemonio. “Basta con le ingerenze russe, intervenga […]
DI LUCA BAGATIN La Vicepresidente argentina Cristina Kirchner, all’uscita dall’auto, di fronte a casa sua, in mezzo a una folla festante che la salutava e le chiedeva autografi, si è vista puntare contro una pistola da un 35enne brasiliano di simpatie nazifasciste, residente in Argentina dal 1993. Immediatamente arrestato l’aggressore […]
DI PIERO ORTECA Il presidente degli Stati Uniti parla alla nazione. «Eguaglianza e democrazia sono sotto attacco in questo momento. Donald Trump e i repubblicani del Maga (Make America great again, ndr) sono una minaccia per il nostro Paese». Non si è scusato per aver definito ‘fascisti’ i […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ma come dovrebbero andare le elezioni politiche da noi, intendo nel Lazio senza Roma. Prima considerazione parliamo di futuro ed il futuro non lo conosce nessuno. “La miglior cosa del futuro è che arriva un giorno alla volta”. Abraham Lincoln Poi vengo dalle previsioni di Barbanera […]
DA REDAZIONE Dall’energia al carrello della spesa, le classe dirigenti stanno lanciando segnali di un imminente abbassamento del tenore di vita delle persone. Uno shock da tempi di guerra che naturalmente non inciderà affatto sul loro tenore di vita ma sul nostro. Energia, caro bollette e disastri della politica […]
DI GIANCARLO SELMI Poesia nella nebbia Risorgi pensiero dalle ceneri dei tuoi giorni un po’ andati raccogli antichi sapori che avevi perso nei vecchi passi salati, porta il respiro a chi soffocato ha solo voce che sa di dolore, a chi ascolta solo il rumore dei battiti e non quella […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ma ci rendiamo conto? In queste ore Zelensky, forte dell’impunità assoluta conferitagli dalla NATO, pare abbia bombardato la centrale nucleare di Zaporizhzhia e tutto il territorio circostante in mano alla Russia. Poi ha tentato un assalto di commandos, fallito, sperando nella copertura degli ispettori ONU. Che […]
DA REDAZIONE La guerra ucraina non basta più a ricomporre antiche divisioni europee e recenti opportunismi di piccola politica. Il partito di maggioranza polacco vuole miliardi di euro dalla Germania come risarcimento per i danni della Seconda guerra mondiale, ma è soprattutto per raccogliere consensi. Mossa elettorale del […]
ANTONELLI TOMANELLI Lo scemo di guerra è la volgarizzazione di una figura psichiatrica modellata sui reduci della Prima Guerra Mondiale. Dopo mesi di vita infernale, provati dalla tensione accumulata nelle trincee per la sottoposizione a continui assordanti bombardamenti, molti soldati tornavano a casa con i segni di un fortissimo […]
DI CLAUDIA SABA La Russia annuncia: ”non forniremo petrolio ai Paesi che introdurranno un tetto massimo al prezzo del petrolio russo”. Ma le sanzioni non dovevano distruggere la Russia? Invece a quanto pare colpiscono solo noi! Si parla di provvedimenti del governo per fronteggiare la situazione… Ma quali provvedimenti? […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha ucciso il governo Draghi? Non passa giorno senza che il politico, il giornalista o l’opinionista di turno non accusino dell’omicidio Giuseppe Conte, eppure il libro giallo meno complicato della storia è lì a disposizione di chiunque voglia leggerlo. Esaminiamo il “cadavere”. Nel suo anno […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il 2 settembre 1945, 77 anni fa, in una domenica di fine estate ufficialmente finiva la più grande catastrofe umana della Storia. Solitamente la si sintetizza con due date:1 settembre 1939 – 2 settembre 1945. Per noi europei – egocentrici da sempre – preferiamo fermarla all’8 […]