DI LIDANO GRASSUCCI Cari elettori ed elettrici di Latina che avete sbagliato a votare al primo turno, ora potete rimediare. Non so se avete fatto ripetizione questa estate ma vi voglio trovare svegli, non vorrei bocciarvi e farvi ripetere l’anno. Certo siete stati rimandati solo ad un quinto delle […]
Archivi Giornalieri: 03/09/2022
DA REDAZIONE Uno dei primi sintomi della decadenza di una civiltà è la fine della produzione di nuove idee. La politica italiana dove non si produce nulla di nuovo è parente prossimo di questo degrado culturale e creativo. La decadenza della civiltà Uno dei primi sintomi della decadenza di […]
DI LUCA BAGATIN Con “Tinykin”, platform in 3D, d’avventura e esplorazione, appena edito da tinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato da Splashteam (https://www.splashteam-games.com), vestiremo in panni di Milo, un viaggiatore dello spazio appena giunto sulla Terra. E’ il 1991 e, sulla Terra, egli scopre di essere minuscolo e di trovarsi in una […]
DI LUCA BAGATIN E’ uscito, da pochi giorni, il primo DLC per “China: Mao’s Legacy”, capolavoro di strategia, Storia e geopolitica targato Kremlingames ((http://en.kremlingames.com), ovvero “Mao’s Legacy: Homeland or Death”. Questo DLC aggiunge – al gioco base – “l’eredità di Che Guevara”, ovvero la possiblità, per il giocatore che si […]
DI PIERO ORTECA Il gas russo travestito da cinese. Putin ci taglia il gas e lo dà ai cinesi che ce lo rivendono a caro prezzo. E il petrolio russo ai sauditi… Il gas che la Russia non vende più all’Europa riempie i depositi cinesi che, avendone troppo, ce […]
DI PATRIZIA CADAU Io non sono preoccupata per quello che succede a destra. Io sono preoccupata per quello che NON succede a sinistra. L’evanescente presunto leader di un partito presunto di sinistra non ha uno straccio di programma, di tratto identitario, di qualcosa che faccia pensare alle emergenze sociali, […]
DI LEONARDO CECCHI Lui si getto sulla moglie Emanuela per provare a proteggerla, ma non ci fu niente da fare. Li crivellarono con trenta colpi di Ak-47 mentre erano in macchina e fu un massacro. Nonostante lo Stato l’avesse lasciato praticamente solo, dalla Chiesa, generale e prefetto, aveva portato […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi, sia La Repubblica che il Corriere della Sera con Francesco Verderami, ci dicono che Giorgia Meloni comincia ad avere paura. Paura di governare, ovviamente. Perché stare all’opposizione e criticare tutto quello che fanno gli altri è un mestiere facilissimo. Guidare un autoarticolato su un dirupo […]
DA REDAZIONE Quello che non dicono sulla Flat Tax è che alla classe media toglieranno tutto quel welfare che è stato conosciuto dalle ultime tre generazioni. La Flat Tax, colpo di grazia al welfare Vedere la Flat Tax come una riforma fiscale che vuole favorire i “ricchi” (la classe media, diciamo) […]
DI RINALDO BATTAGLIA Un giorno, nell’immediato dopoguerra, venne chiesto a Marlene Dietrich perché era “antifascista”. “Per decenza”, rispose subito, “solo per decenza”. E nel mio piccolo anch’io amo ricordare questa citazione e spesso la uso quando qualcuno mi chiede perché parlo e scrivo da anni sul fascismo. “Per decenza” […]
DI ENZO PALIOTTI “Si può senz’altro convenire con chi sostiene che persistano ampie zone d’ombra, concernenti sia le modalità con le quali il generale è stato mandato in Sicilia a fronteggiare il fenomeno mafioso, sia la coesistenza di specifici interessi, all’interno delle stesse istituzioni, all’eliminazione del pericolo costituito dalla […]