DI LIDANO GRASSUCCI “E’ papà, più ancora è madre”. Questa frase la pronuncia un Papa, il 10 settembre 1978 a Piazza San Pietro in Roma. Lui è Papa Giovanni Paolo I, un sacerdote di montagna (come Papa Giovanni) dalla faccia di prete che incontri quando arrivi al paese da […]
Archivi Giornalieri: 04/09/2022
DI ALFREDO FACCHINI Da giovedi scorso, nell’Estremo Oriente russo, hanno preso il via le quadriennali esercitazioni militari russe denominate “Vostok 2022”(Oriente). E fin qui nulla di nuovo sotto il sole. È un appuntamento fisso. Ma a questo giro di giostra, ecco la notizia, sono salite anche Cina, India, Laos, […]
DI BARBARA LEZZI “Mi chiedo se Gratteri voglia seguire la legge o essere la legge. Perché, diciamolo, anche la mafia vuole essere la legge; mentre il Pd, che è contro le cosche, vuole difendere lo stato di diritto.” Con queste parole, la candidata e deputata uscente del PD calabrese […]
DA REDAZIONE Tante rievocazioni nel mondo per Michail Sergeevic Gorbachev. Per il ruolo che ha avuto nella storia e per le sue caratteristiche umane. Qualche esaltazione esagerata e qualche offesa gratuita: Putin che non va al funerale, o la meschinità di chi in Italia brinda alla sua morte. […]
DA REDAZIONE Le minoranze politiche nei paesi occidentali che percepiscono il pericolo di un incombente scontro totale e cercano di scongiurarlo, nel nome di un’idea di convivenza, rispetto, autodeterminazione, vengono cannonate mediaticamente dal ‘potere’ con appellativi ghettizzanti: “rossoburini”, “populisti” o, ultimo caso, i “Robin Hood”. La neolingua mediatica del […]
DI MARIO PIAZZA Chi vive di politica, parlo dei leader e delle prime file, ha bisogno di qualità che vengano ben percepite sia dal proprio partito che da tutto il corpo elettorale da cui si intende ottenere un consenso il più ampio possibile. Questo è una campagna elettorale, prima […]
DI RINALDO BATTAGLIA E’ il 4 settembre 1943. Il giorno che non c’è perché non c’è mai stato. Lasciate perdere le ricerche su wikipedia o google, non troverete nulla. Dovreste caso mai cercare tra gli archivi storici alla voce ’irresponsabilità’ o – perché no? – “disprezzo” da parte di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io trovo assurdo e inconcepibile che, dopo la pandemia da Sars-Covid-2, che ha colpito tutto il mondo, possa governare in Italia l’area politica che ha cercato con ogni mezzo di creare caos, disinformazione, confusione: e quindi, MORTE. Trovo anche assurdo e inconcepibile che le due forze […]