DI LUCA BAGATIN Personaggio certamente poliedrico e contraddittorio, Luigi Napoleone Bonaparte (1808 – 1873), nipote del grande Napoleone. Figlio di Ortensia de Beauharnais e del Re d’Olanda Luigi Bonaparte, fratello di Napoleone Bonaparte, Luigi Napoleone, esiliato dalla Francia dal 1816 e educato da Filippo La Bas a ideali rivoluzionari e […]
Archivi Giornalieri: 07/10/2022
Di PIERLUIGI PENNATI Ormai alcune cose, per me, sono chiare: 1 – chi non considera la vita umana come valore primario da proteggere è un criminale (tra questi in testa colloco Putin, Zelensky, Biden, Van der Leyen ed il suo seguito); 2 – la guerra non è territoriale tra Russia […]
DI REDAZIONE Potrebbe essere definito “l’emendamento Francesco”, nel senso che raccoglie un invito fatto costantemente dal Papa e che in fondo non avrebbe inficiato nemmeno la giusta solidarietà all’Ucraina. Eppure, ieri il Parlamento europeo ha ritenuto di bocciare – con solo 118 voti a favore, 436 contro e 9 astenuti […]
DI MARIO PIAZZA In quasiasi campo, che si tratti di un piatto prelibato da cucinare per gli amici, di un colloquio di lavoro, di vendere un’auto usata o di sedurre un nuovo partner, esiste una ricetta sicura per garantirsi un sonoro fiasco deludendo chi inevitabilmente ci giudicherà: Alzare le sue […]
DI CRISTIANO TASSINARI L’ultimo bilancio più aggiornato del massacro in Thailandia: sarebbero almeno 37 le vittime (tra cui 24 bambini in età pre-scolare) dell’assalto di un uomo armato, che – questo giovedì – ha aperto il fuoco in un asilo nido nel nord-est della Thailandia. Il maggiore generale della polizia, […]
DI LEONARDO CECCHI Quando leggo che Confindustria ieri ha letteralmente bastonato e ridicolizzato la Flat Tax riconducendola all’alveo delle “follie che non possiamo permetterci”, capisco quanto questo Paese sia davvero finito sottosopra. Centinaia di migliaia (e forse più) di operai, autonomi, disoccupati e persino cassaintegrati hanno votato in massa la […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra gli effetti del neoliberismo, il principale è la capacità di destrutturare la democrazia, svuotarla internamente e trasformarla in una prigione senza alcuna avvertibile differenza esteriore. La democrazia si basa sul voto del popolo, che sceglie, o crede di scegliere, ciò che più conviene al popolo […]