DI LUCA BAGATIN In un’epoca di drammatiche quanto insensate divisioni, di nuove povertà e di diritti dei lavoratori sempre più minacciati, al XXesimo Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese, tenutosi il 16 ottobre scorso, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, nonché rieletto Segretario Generale, ha sottolineato come “La Cina è […]
Archivi Giornalieri: 02/11/2022
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri sera, su Rai3, a CartaBianca, ho ascoltato la testimonianza di tre poveri. Una mi ha colpito particolarmente. Una signora magrissima, una madre piangente, eppure dignitosa e con gli occhi sbarrati in una terrificante smorfia tra dolore e speranza – quella dei condannati al lager – raccontava […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato nel sonno Mauro Forghieri. E fa parecchio male! Perché quando uno pensa alla storia della Ferrari, dopo al Grande Vecchio, pensa subito a lui! È stato per 23 anni (forse quelli romanticamente, ma anche sostanzialmente più belli e più fertili) il responsabile tecnico della […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non ci sarà alcuna possibilità di criminalizzare i picchetti dei lavoratori in sciopero, né le manifestazioni non autorizzate, financo le occupazioni studentesche, con il decreto legge varato dal governo Meloni nella notte di Halloween. Semplicemente perché non disciplina quegli eventi. Anche perché esisterebbe già una norma che […]