DI RAFFAELE VESCERA In solo due settimane il governo Meloni, con il pretesto dei rave party, ha portato l’attacco frontale al diritto di manifestare dei cittadini, varando una legge che limita il diritto di riunione con più di 50 persone con pene pesantissime da sei anni di galera, una pena […]
Archivi Giornalieri: 07/11/2022
DI VIRGINIA MURRU Si ricomincia da Sharm el-Sheikh, il precedente summit, la Cop26, ha avuto luogo un anno fa a Glasgow, ma ha lasciato troppe incompiute, nessuno del resto poteva immaginare che l’Europa, alcuni mesi più tardi, sarebbe stata scaraventata nell’incubo di un pericoloso conflitto proprio alle sue porte. […]
DI LUCA BAGATIN Il 7 novembre 1917 (25 ottobre secondo il calendario giuliano allora vigente in Russia), i bolscevichi, guidati da Vladimir Lenin e animati da ideali socialisti e marxisti, fecero irruzone nel Palazzo d’Inverno, ponendo fine al dominio dell’oligarchia zarista. Gettando così le basi per un governo guidato da […]
DI TURI COMITO Ho smesso, come sanno alcuni amici e compagni che mi seguono, di scrivere di guerra praticamente ad aprile scorso. Cioè dopo i fatti di Bucha e la fine delle trattative russo-ucraine che qualche giorno prima in Turchia sembravano avere aperto la strada ad un cessate il fuoco […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quanto accaduto sabato sul palco allestito dal cosiddetto Terzo Polo davanti all’Arco della Pace di Milano, è inaccettabile. In nome di una Pace che Calenda ama colorare in maniera singolare considerando la resa dell’Ucraina una bestemmia, un giovane esagitato, prendendo la parola, ha dichiarato che la Russia, […]