DI GIANCARLO SELMI Siamo diventati un paese in cui essere disoccupato e povero è una colpa. Anche semanticamente hanno ribaltato il concetto. Il disoccupato è diventato “occupabile”. Non lavora perché non vuole. Eppure abbiamo un centinaio di vertenze aperte presso il Mise, riguardanti aziende che vogliono chiudere, e chiuderanno, […]
Archivi Giornalieri: 26/11/2022
DI LEONARDO CECCHI Solidarietà e vicinanza a Sigfrido Ranucci, il cui lavoro è nuovamente messo a rischio. Pare infatti sicuro che si stia cercando di rivelare l’identità di una sua fonte, la donna che filmò Renzi all’autogrill. Motivo per il quale anche il suo telefono sarebbe stato controllato. Il […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’abolizione del reddito di cittadinanza è schiavismo, punto e basta. Non ci porta indietro al fascismo di 100 anni fa, ma allo sfruttamento capitalista feroce come 200 anni fa. A tutti i fan di Meloni io faccio questa proposta. Provate voi a vivere i prossimi 8 […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DI MICHELE MARSONET Il XX congresso del Partito comunista cinese ha, da un lato, sancito la fine della gestione collettiva e, dall’altro, attribuito pieni poteri a un leader unico, il nuovo imperatore Xi Jinping. Ha pure stabilito con chiarezza che il marxismo-leninismo ritorna al centro della scena non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il ministro della difesa Crosetto “difende” il signor Meloni dagli attacchi della giornalista Jeanne Perego che ha definito il presidentessa del consiglio “pescivendola”. Ciò in merito alla performance della primo ministroa nella conferenza stampa sulla manovra di parcheggio finanziario del governo svoltasi a palazzo Chigi. Non […]
DI MARINO BARTOLETTI Quella di Ernesto Colnago che cos’altro è se non una favola meravigliosa (per quanto intinta nel sacrificio, nella concretezza e soprattutto nella genialità)? Oggi l’uomo che ha rivoluzionato la bicicletta – novant’anni (abbondanti) di grinta e di entusiasmo – ha voluto incontrare gli amici di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A volte capita che una persona apparentemente mansueta perda di colpo la testa, uccidendo i genitori, il coniuge o un figlio. Ma in alcuni casi la follia è diluita nel tempo, trasportata da un moto uniformemente accelerato fino all’evento finale. Temo che questo sia il caso di […]
DI MARIO PIAZZA In un mondo dove tutto ciò che ci circonda è una spinta, un indottrinamento continuo a possedere e a consumare quanto più possiamo definire il denaro in quanto tale come “sterco del diavolo”, lo hanno fatto tutti i padri della chiesa da San Francesco a […]