DI LEONARDO CECCHI Occupabile è Mario, 57 anni, periferia, 5° elementare perché i genitori l’hanno messo a lavorare a 14 anni come accadeva prima. Trent’anni operaio nella stessa azienda, licenziato perché ha delocalizzato. Occupabile è Francesca, 55 anni, 3° media, aveva un negozio di alimentari che è chiuso […]
Archivi Giornalieri: 28/11/2022
DI GIORGIO CREMASCHI Intervenendo ad un assemblea della Confindustria Veneto, Giorgia Meloni ha dato fondo a tutto il peggio di sé, ammesso che ci sia del meglio. La Presidente del Consiglio ha sciorinato tutti gli slogan del più ottuso e feroce liberismo padronale. Ha detto che non si può […]
DI MASSIMO NAVA “All’indomani della caduta del Muro di Berlino, l’Europa visse una stagione euforica: moneta unica, allargamento a Paesi dell’ex Patto di Varsavia, consolidamento di un modello economico e sociale che prometteva sicurezza e prosperità come nessun’altra area del mondo”. La premessa di Massimo Nava sul Corriere, […]
DI FAUSTO ANDERLINI Il parlamento europeo ridotto a circoletto di fanatici che alterna cervellotici regolamenti su spazzolini da denti e cucine tradizionali a proclami universali e sanzioni morali. Eurocircolo: la deriva del Parlamento europeo Opinioni pubbliche sconcertate, parlamenti nazionali che sovente se ne fanno espressione, Stati nazionali che […]
DI LEONARDO CECCHI Gentile Presidente Meloni, leggo che con la manovra lei mette a rischio 700 istituti e scuole pubbliche in tutta Italia perché sta avallando un “ridimensionamento”. Al tempo stesso, leggo anche che vuole dare 150 milioni di euro alle scuole paritarie, ossia private. Io penso che […]
DI ALFREDO FACCHINI A Ischia ci sono circa 13.500 case costruite senza permessi. Abusive. E le oltre diecimila sentenze che obbligano a demolirle non sono mai state eseguite. Chissà perché? Lo sdegno e la commozione di queste ore di un’intera classe politica è roba da farabutti. Salgono intanto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In un post pubblicato ieri : “Commenti degli utenti ai miei post sulla Meloni” ho descritto ironicamente due interventi di utenti manifestatamente meloniani. Naturalmente non c’è nulla di male nel preferire FDI a un altra forza politica ma voglio soffermarmi su un dato che spiega […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una donna scorge Matteo Renzi in una stazione di servizio in provincia di Roma e decide di riprenderlo col telefonino mentre parla con un individuo, che poi si scoprirà essere Marco Mancini, allora dirigente del Dis, il Dipartimento per le Informazioni e la Sicurezza. Manda ad un […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno di questa destra solo apparentemente ripulita lo dovrebbe spiegare: Quale è il senso di consentire a chi ci vende prodotti e servizi di rifiutare i pagamenti elettronici per cifre inferiori a 60 Euro? Ero il primo a infastidirmi quando alla cassa del bar dove […]