DI CLAUDIA SABA Lei è Romina, mamma di un ragazzo di 20 anni. Inizia a frequentare Claudio Pinti dopo la morte della compagna Giovanna. Pinti è papà di una bimba, un gran lavoratore, una brava persona. Suo figlio è felice di quella relazione. Finalmente sua madre ha qualcuno che si […]
Archivi Giornalieri: 01/12/2022
DA REDAZIONE Sull’Ucraina la Camera ha approvato le mozioni del centrodestra, del Pd e di Azione-Italia Viva. Bocciate quelle del M5S e di Verdi-Sinistra, molto più critiche rispetto alla posizione assunta a febbraio dal governo Draghi. La mozione di maggioranza chiede al governo di continuare a inviare armi fino […]
DI CLAUDIO KHALED SER Inizia oggi il percorso che ci porterà alla “Giornata della Memoria Natalizia”. Si celebra il regalo, con la scusa di onorare la nascita di qualcuno che di regali in vita ne ha veramente avuti pochi. Ma é un dettaglio. A chi importa il messaggio lanciato […]
DI GIANCARLO SELMI Il livello culturale medio di questa classe politica e dei giornalisti che la fiancheggiano, è deprimente. Constatare che queste persone siano diventate parlamentari, ministri o direttori di giornali, fa pensare che, in questo paese, sia meglio essere un ignorante che una persona preparata. Come se ci […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI CONTRO LA GUERRA PER SEMPRE Non c’è che luce nel meraviglioso cammino in cui il buio benvenuto coccola i miei sogni. Non ci sono incubi nel senso universale dell’abbraccio materno la culla immacolata dove il pianto di un neonato è pioggia di vita. Non c’è […]
DI MASSIMO RIBAUDO Questi qui al Governo sono una massa di autisti della domenica, dopo un lauto pranzo, al volante. Molto peggio dei cinquestelle del 2013. In più, adesso, c’è la iattura della metà dei parlamentari. Molti incapaci sono chiamati in due o tre Commissioni parlamentari contemporaneamente. Il caos […]
DI ENNIO REMONDINO La statua del generale croato Josip Jelacic nella piazza centrale di Zagabria con una cravatta rossa annodata al collo in occasione della presidenza di turno dell’UE nel 2020. Non a caso, visto che quel decoro al collo nacque come segno identificativo quando i mercenari croati […]
DI MARIO PIAZZA In questa guerra, immonda come tutte le altre, che l’Ucraina sta combattendo dove tutto viene messo in discussione, c’è una sola cosa che emerge con una chiarezza che nessun estremista pro-Putin o pro-Zelensky può contestare: La Russia non ha la capacità militare di sottomettere l’Ucraina senza […]