DI GIANCARLO SELMI ‘Sti “buontemponi” di fascisti la democrazia non la sopportano proprio. A Roma assaltano la sede della CGIL, aiutati e fatti scortare da uno che poi, invece di essere mandato a scrivere verbali sotto dettatura, viene promosso Ministro dell’Interno. E scrive leggi con i piedi, tipo quella […]
Archivi Giornalieri: 09/01/2023
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI LEONARDO CECCHI Io vorrei tanto sapere che cosa ci sarebbe di male se anche qui si facesse come in Spagna. Sostenere i giovani, il lavoro, la sanità, le categorie fragili, chi ha perso tutto o quasi, chiedendo non al ceto medio, ma ai milionari, agli straricchi, un contributo […]
DI GIANFRANCO ISETTA LO STUPORE ACCANTO L’incontro si spostò dalle parole a un tempo ormai vicino al corpo. Svelandosi sincera una goccia esitante essenzialmente un pianto. Lo stupore era lì, era nascosto accanto. Gianfranco Isetta 8 gennaio 2023
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il potere si serva dell’informazione per manipolare i cittadini è un fatto assodato. Il tema è stato più volte trattato anche cinematograficamente e in quella dimensione è rimasto poiché nulla si fa perché l’ informazione svolga il ruolo di vigilanza che la democrazia le assegna. […]
DI ALFREDO FACCHINI 27 giugno del 1971, due testate, “L’Unità” e “Il Manifesto”, pubblicano un documento “bomba”, di quelli che non ammettono repliche. E’ il “Manifesto della Morte”. Si tratta di un comunicato che viene affisso nella primavera del 1944 sui muri delle case in molti paesi dell’alta Toscana, […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo le stime preliminari pubblicate dall’Istat, nel mese di dicembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo, per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi), risulta in aumento dello 0,3% su base mensile, un lieve calo, ma importante. Su base annua va all’11,6%, era a 11,8% a novembre. […]
DI ENNIO REMONDINO Lo avevano preannunciato e alla fine lo hanno fatto, seguendo le orme delle «truppe trumpiane». I seguaci di Jair Bolsonaro, l’ex presidente di estrema destra brasiliano sconfitto da Inácio Lula da Silva alle presidenziali, dopo giorni di «assedio» ai palazzi istituzionali di Brasilia, domenica pomeriggio […]
DI MARIO PIAZZA Lascio da parte per oggi i “provvedimenti” della presidentessa, quella dei tagli delle accise, dell’ordine pubblico e del disordine privato, quella che è finita la pacchia, quella che ruba ai poveri per aiutare i ricchi. Sondaggi o non sondaggi, in meno di tre mesi gli italiani […]