DI MASSIMO NAVA Duecentomila morti la stima approssimativa di undici mesi di guerra in Ucraina, secondo il Corriere della Sera. «La guerra fra Mosca e Kiev ha però anche dimostrato che cosa è possibile fare quando il mondo decide che le vite distrutte sono degne di essere prese […]
Archivi Giornalieri: 11/01/2023
DI KARIM NASIR È l’orgoglio italiano, la prima persona al Mondo ad aver trattato il tumore ai polmoni con la chirurgia robotica toracica. Stiamo parlando di Franca Melfi. Franca Melfi nasce nel 1959 in un piccolo paese della provincia di Cosenza. Fin da ragazza desidera diventare medico, ma la […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri sera, da Floris, un gigantesco Gratteri ha tracciato la nuova filosofia e l’evoluzione del tangentismo. Ha affermato infatti, che la corruzione si muove in maniera diversa rispetto al passato e che, dalle mazzette e le dazioni di denaro, che pure continuano ad esistere, si sia […]
DI MARIO PIAZZA Di tutto lo squallore umano ciò che più mi ripugna è la malafede, ovvero la meditata decisione di mentire nelle parole e negli atteggiamenti con lo scopo di nascondere le proprie intenzioni malvagie riparandosi dietro una correttezza puramente formale. Da una persona in malafede ci si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Senato ha approvato, per alzata di mano e all’unanimità, il DDL per finanziare le gite scolastiche nei luoghi dell’Olocausto. La “Memoria” é un impegno e, come tale, dev’essere rispettato sempre, incentivato sempre, sostenuto sempre. Ma, come ha detto Liliana Segre, non sono gite, ma […]